Di questa corsa ciclistica ho ricordi che mi portano molto lontano nel tempo, fiumi di persone ai bordi dell’Aurelia a Vado Ligure ed io che non capivo il motivo di tanto entusiasmo.
A distanza di tanti anni quell’entusiasmo in parte l’ho assorbito, forse perché ora so cosa significa pedalare e faticare per raggiungere una meta.
La Milano Sanremo di quest’anno non la dimenticherò facilmente, la classicissima di primavera sotto una pioggia mista a neve la potevo immaginare se fossi stata sul Turchino, non certo a Celle Ligure!
Li aspettavo in cima al pendio tra Celle ed Albisola con pioggia, vento, mani e piedi gelati. Conoscendomi so che sarei rimasta lì sulla strada in ogni caso ma ho avuto la fortuna di trovare persone gentili che mi hanno fatto salire sulla loro auto e sono stata al riparo almeno fino a quando non sono arrivate le auto che precedono i ciclisti.
Erano molto in ritardo sull’orario previsto perché la corsa l’avevano interrotta ad Ovada (Alessandria) a causa della neve e riprendeva da Cogoleto, dove erano arrivati con gli autobus.
Erano molto in ritardo sull’orario previsto perché la corsa l’avevano interrotta ad Ovada (Alessandria) a causa della neve e riprendeva da Cogoleto, dove erano arrivati con gli autobus.
Ero intenzionata a scattare qualche fotografia ma temevo di non farcela, infreddolita al punto di non riuscire a tenere ferme le mani, invece quando sono arrivati ho visto solo loro ed ho dimenticato il freddo.
Tanti si sono ritirati, concludere questa gara è stata davvero un’impresa eccezionale
ORDINE D’ARRIVO1. Ciolek
2. Sagan
3. Cancellara
Ecco le mie fotografie, le ho inserite anche in un video pubblicato su Youtube
l'attesa
| niente traffico, solo il rumore del mare e della pioggia.....aspettando che arrivino i corridori..... |
| chissà come si vede da lassù! |
eccoli.........finalmente!!!!!!
| i sei che erano in testa |
il gruppo.... nel mio video su Youtube....

Nessun commento:
Posta un commento