
Ho deciso così di pubblicare una mia vecchia cartolina che, pur non essendo in ottime condizioni, mi piace molto
da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta
puoi trovarli QUI
da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta
puoi trovarli QUI
Nella prefazione Chiara Daino scrive:
Pervaso dal più puro pudore, nell'epoca piagata dall'etichetta, nell'era dove "chiunque pubblica", "chiunque è poeta ", Enrico Gaibazzi oppose non poca resistenza nell'affidare i suoi scritti alla stampa...
La ringrazio per averlo convinto.
Se desiderate leggere "l'Uomo di Spade" lo potete trovare su AMAZON cliccando QUI
un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta
puoi trovarli QUI
L'anno scorso la Milano Sanremo l'avevo vista passare da Albissola, quest'anno abbiamo pensato di godercela un pò di più aspettando il passaggio in cima ad una salita e, dalle nostre parti, il posto migliore è sulle Manie.
Siamo partiti alla mattina, dopo la solita sosta a Savona per caffè e giornali ci siamo diretti verso l'Aurelia. Siamo saliti in cima a Bergeggi, poi siamo scesi da Torre del Mare e ci siamo diretti verso Finale Ligure da dove siamo saliti alle Manie.
Era piuttosto nuvoloso e faceva abbastanza freddo.
Pranzo a base di ottimi panini acquistati alla Trattoria Gambero Verde, una particolarissima locanda costruita all'interno di una chiesa sconsacreata.
C'era il problema della temperatura piuttosto bassa però pur avendo aspettato quasi due ore e mezza non ci siamo mai annoiati.
Il ciclismo è uno sport che unisce a prescindere dall'età anagrafica: c'erano bambini con i genitori, ragazzi e persone anziane che raccontavano di quando correvano in bicicletta.
Ho sofferto un pò il freddo però.........ne è valsa la pena!
un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta
puoi trovarli QUI
La Befana, cara vecchietta,
va all'antica, senza fretta.
Non prende mica l'aeroplano
per volare dal monte al piano,
si fida soltanto, la cara vecchina
della sua scopa di saggina:
è così che poi succede
che la Befana... non si vede!
Ha fatto tardi fra i nuvoloni,
e molti restano senza doni!
Io quasi, nel mio buon cuore,
vorrei regalarle un micromotore,
perché arrivi dappertutto
col tempo bello o col tempo brutto...
Un po' di progresso e di velocità
per dare a tutti la felicità!
poesia di Gianni Rodari