Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro
Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liguria. Mostra tutti i post

martedì 21 febbraio 2012

50 anni dopo.....al Santuario del Bambino di Praga




Sono passati cinquant'anni da quella gita scolastica ad Arenzano per visitare il Santuario del Bambino di Praga.

Insieme al mio papà avevo accompagnato in gita mia sorella che allora frequentava la scuola elementare.
Era un pò di tempo che avevo in mente di rivedere il Santuario di Arenzano e sabato scorso, durante il nostro giro in bicicletta, abbiamo allungato un pò il tragitto e ........ecco le foto.



















































un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta
puoi trovarli QUI

domenica 18 dicembre 2011

Mareggiata ad Albisola ....e non solo....




L'altro ieri ad Albisola c'era la mareggiata e non ho resistito alla tentazione di andare a fotografarla. Faceva veramente paura ma nel video è difficile rendere l'idea di come ci si senta piccoli e indifesi di fronte al mare in burrasca.


Tutta la Liguria è stata colpita dalla furia del mare.
Ho letto sul giornale che con quel mare tre surfisti ad Albissola Marina avevano sfidato i "cavalloni" e la Capitaneria di Porto ha dovuto intervenire in loro soccorso. Saranno sicuramente dei surfisti provetti ma ora verranno denunciati per comportamento colposo in materia di sicurezza della navigazione.


Hanno rischiato la loro vita ed hanno messo in pericolo anche quella dei soccorritori.Non si tratta di ragazzini, ma di cinquantenni, spero proprio che la multa sia consistente e rapportata alla gravità della loro "bravata"


un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI

sabato 3 dicembre 2011

A votte.......











A votte......

A votte me treuvu a vueì,
passando vexin a stassiun,
de piggiâ un trenu e partì

E poi me mescciu a-i furesti
che sustàn a-u portu in cruxea:
cun lu giandunn-u pe Sann-a
e finzu de vive l'atteisa
de imbarcâme mi ascì.

Ma a l'ua de çenn-a me sbrivu
pe ese a cà e pueì
mette toua cun tì

(Rodolfo Badarello)

A volte....
A volte mi trovo a volere/passando vicino alla stazione/di prendere un treno e partire.//E poi mi mischio ai forestieri/che sostano al porto in crociera;/con loro girondolo per Savona/e fingo di vivere l'attesa/di imbarcarmi io pure.//Ma a l'ora di cena mi affretto/per essere a casa e poter/con te apparecchiare la tavola

Questa poesia dialettale ligure fa parte del libro GANEUFFEI RUSCI di Rodolfo Badarello ( Marco Sabatelli Editore)

un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI

mercoledì 12 ottobre 2011

un bellissimo week-end autunnale ma quasi estivo

8 e 9 ottobre, è autunno ma non si direbbe. Le temperature continuano a rimanere molto superiori alle medie stagionali, come se l'estate non si fosse accorta che la sua stagione è finita.
Queste sono le immagini che ho scattato nel fine settimana passato tra le alture dell'entroterra e la passeggiata a mare che porta a Varazze.
Il cielo era così terso che da Noli si riusciva a vedere l'isola di Palmaria che è nel golfo di La Spezia.
Forse sarà l'ultimo week-end con una temperatura così piacevole e perciò ho deciso di inserire le foto nel mio blog, giornate come queste in ottobre sono veramente da ricordare!


Al sabato in bicicletta..........



Varigotti




























un simpatico incontro alle "Manie"





Lido delle sirene a Bergeggi, sulla strada del ritorno dal giro in bicicletta

:-) :-) :-) :-) :-) :-)



......e alla domenica footing tra Albisola a Varazze





un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


sabato 3 settembre 2011

Un articolo del mio blog nella bacheca del Comune di Pontinvra



Stamattina, durante il solito giro in bici, ci siamo fermati come sempre a riempire le borracce al distributore d'acqua di Pontinvrea. Casualmente ho soffermato lo sguardo sulla bacheca delle informazioni turistiche e...........ho visto il mio articolo!!!!!


Il giorno 11 luglio avevo pubblicato nel mio blog un articolo sul distributore d'acqua di Pontinvrea (per leggerlo cliccare QUI), lo stesso articolo era stato riportato il giorno seguente su Paperblog, un sito partecipativo di informazione che seleziona, organizza e diffonde gli articoli dei blogger iscritti.

E' proprio da Paperblog che è stato stampato il mio articolo ed è stato affisso in bacheca.


Una bella sorpresa inaspettata!!!!!!





un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


lunedì 15 agosto 2011

Un ferragosto tra crisi e desiderio di svago


Nel mezzo di una crisi economica mondiale dalla quale sembra che non si riesca a trovare una via d'uscita, con pochi turisti, con una giornata nuvolosa come se anche il sole non avesse voglia di affacciarsi, eccoci arrivati al Ferragosto 2011.

Abbiamo ugualmente voluto mantenere fede alla tradizione secondo la quale a ferragosto non si può rimanere chiusi in casa perchè è una festa da vivere all'aperto.

Il ferragosto dello scorso anno era una giornata di sole, eravamo andati in bicicletta alle Manie, nell'entroterra savonese.
Anche quest'anno la nostra meta era la stessa ma tutto si preannunciava diverso, ad iniziare dalla piaggia finissima che ha accolto la nostra uscita mattutina.
Per fortuna la pioggierellina è durata poco ed il fatto che il cielo fosse nuvoloso è stato sicuramente un vantaggio, pedalare in salita sotto al sole può essere bello perchè il paesaggio è molto più vivo ma diventa molto più faticoso.

Foto ne ho scattate poche proprio a causa del tempo incerto ma stavolta sono riuscita a fotografare l'asinello che avevamo visto anche l'anno scorso in un terreno sulla strada che scende verso Finale Ligure, eccolo!!!!!!


Il mio ferragosto 2011 non finisce qui........

ore 21,30 appuntamento sul lungomare di Albisola per il recital di Katia Ricciarelli


ne parlerò nel prossimo post



un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


domenica 10 luglio 2011

l' acqua fresca gasata o naturale e......gratuita è solo a Pontinvrea?


Pontinvrea è un piccolo comune dell'entroterra ligure, è a 425 mt di altitudine ed ha meno di 1000 abitanti.
Dista 22 chilometri da Savona ed oggi è stata proprio lì una delle nostre soste durante il "giretto domenicale" in bicicletta durante il quale, partendo da Albisola, sono passata da Stella San Martino, Giovo Ligure, Pontinvrea, Mioglia, Pareto e Malvicino con ritorno passando di nuovo da Pontinvrea

Quando si passa da Pontinvrea la sosta per i ciclisti è quasi un obbligo perchè c'è un fantastico distributore di acqua GRATIS con tre pulsanti per la scelta:
naturale a temperatura ambiente
naturale fresca
gasata fresca

Un distributore simile si trova anche in altre città?


un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI

mercoledì 6 luglio 2011

Trofeo Fantozzi - corsa ciclistica per corridori improvvisati

Nel mio post precedente avevo promesso di pubblicare un po' di foto del XXI° Trofeo Fantozzi , invece ho deciso di assemblare le foto in un video perchè mi sembra che sia più piacevole da guardare.

Come colonna sonora non sapevo che musica scegliere ed alla fine ho optato per una canzone che fa parte del cd di Giuseppe Marzari che l'organizzazione del Trofeo Fantozzi aveva inserito nei gadget per l'iscrizione.




Il "TROFEO FANTOZZI" una corsa goliardica, giunto quest'anno alla VENTUNESIMA edizione, riservata a ciclisti improvvisati, sedentari, sovrappeso e sputati dalla fortuna, anche chiamati "merdacce" dagli organizzatori. (dal sito ufficiale del Trofeo Fantozzi)


un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI

lunedì 16 agosto 2010

Il profumo del mio FERRAGOSTO












Può capitarmi di ricordare una giornata per un odore che mi ha particolarmente colpito, soprattutto gli odori piacevoli come l'odore della salsedine mentre corro sul lungomare nelle giornate ventose che portano schizzi d'acqua fino alla strada.







Quest'anno del mio Ferragosto ricorderò sicuramente il profumo dei boschi


Siamo partiti al mattino con le biciclette da strada, non avevamo una meta precisa, avevamo solo scelto di andare in riviera evitando però il più possibile la via Aurelia. Il percorso prevedeva quindi di arrivare a Spotorno e da lì salire dalla strada delle Manie per poi scendere a Finale Ligure. Chi abita in provincia di Savona sa che Le Manie sono una zona dell'entroterra, immersa nella natura e con un una miriade di bellissimi scorci sul mare.

Salendo da Spotorno si arriva alle Manie passando da Voze.

Dal mare c'è un dislivello di circa 300 metri. Il paesaggio è talmente bello che non mi sono quasi accorta della fatica che ho fatto a pedalare in salita:))









C'è una bellissima vegetazione, i terribili incendi che hanno devastato questo territorio negli anni scorsi sono per fortuna solo un orribile ricordo.






Probabilmente dipendeva dal terreno bagnato dalle forti piaggie del giorno precedente che stava evaporando ma pedalando mi sentivo completamente avvolta dal profumo della vegetazione ed era una bellissima sensazione.

Il profumo del bosco, un mare bellissimo visto dall'alto, qualche foto, un cornetto Algida (gusto stracciatella) in un chiosco sul lungomare di Spotorno, questo è il mio FERRAGOSTO 2010





Marta



venerdì 9 luglio 2010

un incontro che non mi sorprende più ma che mi emoziona sempre







Andando a fare footing lungo la via Aurelia, che costeggia il mare, ci si abitua presto alla compagnia dei gabbiani.
A volte mi fermo per osservare il loro volo e capita anche che qualche volta volando mi passino molto vicino.
Spesso, specialmente al mattino, ne trovo qualcuno appoggiato sulla ringhiera che affaccia sul mare e ogni volta è una nuova emozione.
Le zone di mare sono l'habitat naturale di questi uccelli però non riesco ancora a capacitarmi del fatto che riescono a restare quasi indifferenti al mio passaggio. Continuano a scrutare l'orizzonte con il loro sguardo impenetrabile.
Mi affascinano perchè, pur essendo uccelli stanziali, per me rappresentano la libertà.

Marta




sabato 5 giugno 2010

fanto-foto del 20° "Trofeo Fantozzi"

Come avevo promesso ecco un pò di foto del fantastico Trofeo

Fantozzi.....è stato un giorno davvero indimenticabile!!!!




il doping preferito: Peroni ghiacciata e............. rutto libero!!!!!!!!




quasi tutti pronti per la fantopartenza!!!!






...un pò di pazienza.....le ho quasi stirate tutte!!!!!





fantociclista 708 (chi ha avuto il suo 407?)




sul cartello c'è scritto "SONO IO LA PIU' FIGA" sarà vero????




.....ma qui c'è una Biancaneve infiltrata!!!!!! quale delle due?????





fantobici patriottica






una leggiadra farfallina!




fantociclista 406. Dopo aver rotto un copertone a Cogoleto ha raggiunto a piedi la stazione di Varazze.....non male come coefficiente di sfiga!!!!!!!





c'è anche un muTANDEM!!!




fantociclista bagnante!!!!!




c'è anche l'escort di lusso!!!





tutti al mare....a mostrar le chiappe chiare!!!




i piccoli fantociclisti armati di deterrente contro i concorrenti troppo agguerriti!!!




....c'è anche il torero!!!!




......e c'è pure il signor Spock!!!!!






ma quanti siamo??????





direttamente da Pandora!!!!!!!!!!!!!!!




........... con il drago alato!





non mi toccare....mordo!!!!




pensavamo di fare il tuffo con il ragionier Fantozzi, ma non vogliamo togliergli l'esclusiva




il ragionier Ugo Fantozzi dopo il fantastico tuffo








Marta