Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro
Visualizzazione post con etichetta ferragosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ferragosto. Mostra tutti i post

lunedì 15 agosto 2011

Un ferragosto tra crisi e desiderio di svago


Nel mezzo di una crisi economica mondiale dalla quale sembra che non si riesca a trovare una via d'uscita, con pochi turisti, con una giornata nuvolosa come se anche il sole non avesse voglia di affacciarsi, eccoci arrivati al Ferragosto 2011.

Abbiamo ugualmente voluto mantenere fede alla tradizione secondo la quale a ferragosto non si può rimanere chiusi in casa perchè è una festa da vivere all'aperto.

Il ferragosto dello scorso anno era una giornata di sole, eravamo andati in bicicletta alle Manie, nell'entroterra savonese.
Anche quest'anno la nostra meta era la stessa ma tutto si preannunciava diverso, ad iniziare dalla piaggia finissima che ha accolto la nostra uscita mattutina.
Per fortuna la pioggierellina è durata poco ed il fatto che il cielo fosse nuvoloso è stato sicuramente un vantaggio, pedalare in salita sotto al sole può essere bello perchè il paesaggio è molto più vivo ma diventa molto più faticoso.

Foto ne ho scattate poche proprio a causa del tempo incerto ma stavolta sono riuscita a fotografare l'asinello che avevamo visto anche l'anno scorso in un terreno sulla strada che scende verso Finale Ligure, eccolo!!!!!!


Il mio ferragosto 2011 non finisce qui........

ore 21,30 appuntamento sul lungomare di Albisola per il recital di Katia Ricciarelli


ne parlerò nel prossimo post



un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


lunedì 16 agosto 2010

Il profumo del mio FERRAGOSTO












Può capitarmi di ricordare una giornata per un odore che mi ha particolarmente colpito, soprattutto gli odori piacevoli come l'odore della salsedine mentre corro sul lungomare nelle giornate ventose che portano schizzi d'acqua fino alla strada.







Quest'anno del mio Ferragosto ricorderò sicuramente il profumo dei boschi


Siamo partiti al mattino con le biciclette da strada, non avevamo una meta precisa, avevamo solo scelto di andare in riviera evitando però il più possibile la via Aurelia. Il percorso prevedeva quindi di arrivare a Spotorno e da lì salire dalla strada delle Manie per poi scendere a Finale Ligure. Chi abita in provincia di Savona sa che Le Manie sono una zona dell'entroterra, immersa nella natura e con un una miriade di bellissimi scorci sul mare.

Salendo da Spotorno si arriva alle Manie passando da Voze.

Dal mare c'è un dislivello di circa 300 metri. Il paesaggio è talmente bello che non mi sono quasi accorta della fatica che ho fatto a pedalare in salita:))









C'è una bellissima vegetazione, i terribili incendi che hanno devastato questo territorio negli anni scorsi sono per fortuna solo un orribile ricordo.






Probabilmente dipendeva dal terreno bagnato dalle forti piaggie del giorno precedente che stava evaporando ma pedalando mi sentivo completamente avvolta dal profumo della vegetazione ed era una bellissima sensazione.

Il profumo del bosco, un mare bellissimo visto dall'alto, qualche foto, un cornetto Algida (gusto stracciatella) in un chiosco sul lungomare di Spotorno, questo è il mio FERRAGOSTO 2010





Marta