Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post

giovedì 2 febbraio 2012

spedire.com per spedizioni veloci al giusto prezzo

Ho già parlato in un mio precedente post, che potete leggere QUI , di come ho "scoperto" Spedire.com e del fatto che avevo iniziato ad utilizzarlo quando dovevo spedire dei pacchi "fuori misura" che all'ufficio postale non sarebbero stati accettati.
Inizialmente mi hanno attirato per i prezzi molto competitivi, nel prosieguo del rapporto ho avuto modo di apprezzare anche la loro precisione e correttezza.
Questo è il loro sito internet
www.spedire.com

La navigazione nel sito è facile ed intuitiva, c'è anche la possibilità di inserire i dati del pacco da spedire per conoscere subito il costo della spedizione, funzione che ritengo molto utile.

Nel prenotare la spedizione si può scegliere se affidarla a TNT oppure ad UPS, i listini si differenziano di poco, li ho provati entrambi ma normalmente opto per TNT perchè il loro deposito per me è abbastanza vicino ed inoltre avrei anche la possibilità di lasciare il pacco in un TNT point senza dover aspettare il corriere per il ritiro.

COME FUNZIONA

Si effettua la prenotazione on line scegliendo il giorno per il ritiro e si paga la spedizione tramite carta Visa, Mastercard, Maestro, Switch/Maestro, Solo, Delta, Postepay, American Express e Paypal. E' inoltre accettato il pagamento tramite ricarica postepay da un qualsiasi ufficio postale o ricevitoria sisal. Attualmente non è previsto il pagamento in contrassegno.

Si ricevono via mail i documenti di spedizione, quello da incollare sul pacco e quello da consegnare al corriere, oltre alla fattura.

Il giorno del ritiro passa il corriere ed il giorno seguente il pacco arriva a destinazione, salvo che la destinazione non sia in una delle regioni per le quali è prevista la consegna in 48 ore (Campania, Sicilia, Sardegna)

LISTINO PREZZI da € 6,99



LE MIE ESPERIENZE CON SPEDIRE.COM

Ho effettuato la mia prima spedizione nel dicembre del 2010, quindi li conosco da oltre un anno. Non effettuo tantissime spedizioni però posso dire sinceramente che mi sono sempre trovata bene. I pochissimi problemi che ho avuto me li hanno sempre risolti, con una buona comunicazione e molta professionalità.

Sono anche su Facebook e su Twitter , socialnetword molto utili per restare in contatto, scambiare idee e suggerimenti e per creare un buon rapporto di collaborazione.

Vale la pena di provarli......non vi pare?

un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI

mercoledì 1 giugno 2011

una storia di correttezza commerciale su eBay





Verso la fine di marzo avevamo acquistato su eBay una pompa d'acqua a energia solare da utilizzare per creare una piccola cascata nel nuovo laghetto in giardino.
Il venditore era del Regno Unito, il prezzo ci era sembrato non eccessivo come pure le spese di spedizione.
Il pacco era arrivato nel giro di una decina di giorni, senza problemi. Installata la pompa avevo fatto anche delle foto ed un piccolo video, eravamo soddisfattissimi dell'acquisto in quanto in questo modo evitavamo di dover fare un collegamento elettrico per portare la corrente al laghetto.
Purtroppo dopo circa un mese, non so per quale motivo, un pannello solare si è fulminato, la pompa funzionava lo stesso ma con un'energia dimezzata e quindi insufficiente.
Ho mandato un'email al venditore all'indirizzo trovato sul documento che accompagnava il prodotto, ma sinceramente avevo scarse speranze di ottenere una risposta.
Dopo qualche giorno ho ricevuto una telefonata proveniente dalla Gran Bretagna, in linea c'era la ditta venditrice e chi parlava era un italiano residente nei dintorni di Londra. Una persona gentilissima che mi ha assicurato che avrebbero mandato un pannello in sostituzione ma che ciò non poteva avvenire prima della metà di luglio perchè in quel momento ne erano sprovvisti in magazzino.
Non avrei avuto problemi ad aspettare luglio invece inaspettatamente dopo una ventina di giorni è arrivato un pacco proveniente dal Regno Unito contenente due pannelli solari nuovi!!!!!
Un raro esempio di correttezza commerciale che merita di essere segnalata e per questo motivo ho pensato di scrivere questo post e di segnalare questo venditore eBay che si è veramente dimostrato un PowerSeller:
Acqua-Euro





un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI

sabato 12 febbraio 2011

20.000 visitatori :)


Oggi il mio blog ha superato la soglia dei 20.000 visitatori !!!!!!
Di tutti quelli che hanno cliccato su "Le ceramiche di marta", probabilmente la maggior parte l'avrà fatto navigando senza cercare qualcosa in particolare, qualcuno per sbaglio, qualcuno per noia, ma voglio immaginarmi che tra tanti qualcuno sia riuscito a trovare qualcosa di interessante nel mio blog

grazie!!!!!

un saluto da Marta
















Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


giovedì 16 dicembre 2010

con il listino prezzi natalizio di spedire.com i pacchi arrivano prima spendendo di meno





Consegnano in 24 ore e ritirano i pacchi a domicilio, quindi si risparmia la coda agli sportelli
Per il periodo natalizio
Spedire.com offre anche una inaspettata riduzione nei prezzi di listino, mi sembra un'ottima occasione per provarli come alternativa alle solite spedizioni.

un saluto da Marta









Le ceramiche ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


mercoledì 8 dicembre 2010

Natale su PrezziShock.it un'alternativa italiana completamente gratuita delle aste on line



PrezziShock.it è un sito di vendite on line, una specie di E-Bay completamente gratuito.

Questo è quanto è scritto nella home page del sito:

Se sei un acquirente, fai il tuo acquisto tra migliaia di prodotti nuovi e usati in oltre 30 categorie merceologiche, PrezziShock è il sito di e-commerce ideale per fare un regalo ai tuoi cari o per te stesso!. Se sei un venditore (commerciante o privato), pubblica i tuoi annunci e metti subito in vendita all'asta o a prezzo fisso i tuoi articoli! Su PrezziShock tutti i servizi offerti sono completamente GRATUITI, compresa la registrazione!
Quindi cosa aspetti, diventa un utente di PrezziShock:
REGISTRATI SUBITO!


Si avvicina il Natale e come ogni anno il logo di PrezziShock.it è innevato, ha il berrettino natalizio...........


ed ha fatto la sua comparsa anche il nuovo banner Natale 2010 :)


E' anche su Facebook, se lo conosci già o se lo vuoi conoscere puoi diventare fan



un saluto da Marta


Le ceramiche di Marta puoi trovarle QUI

sabato 7 agosto 2010

PrezziShock.it sito GRATUITO di aste on line


Sono iscritta su PrezziShock.it da tre anni e penso di poter esprimere un giudizio ben ponderato su questo sito di aste on line.
Quando mi ero registrata aveva due evidenti difetti ( era un sito lentissimo ed aveva pochi visitatori), ma il pregio di essere completamente gratuito che mi ha indotta a rimanere.
Ho fatto bene a restare perchè con il tempo si è molto migliorato.
Attualmente, anche se non ha ancora una velocità ottimale, si riescono a visitare e gestire le inserzioni abbastanza rapidamente, inoltre le inserzioni sono visibili su Google.

Per quanto riguarda le visite posso esprimermi esclusivamente per quanto riguarda le mie inserzioni ed ho notato che i visitatori sono numerosi per alcune inserzioni e scarsi per altre; penso che dipenda dai vocaboli che si utilizzano nell'inserzione stessa, che possono influenzare la visibilità attraverso i motori di ricerca.

Nel mio negozio ho inserito il contatore delle visite e dall'11 marzo 2008 risultano 3165 visite con 4720 pagine viste. Io non accedo mai se non devo fare qualche modifica perchè non voglio influenzare il canteggio degli accessi.

Un vantaggio che mi sembra molto rilevante per il giudizio riguarda la possibilità di effettuare il relist: l'inserzione viene ripetuta per un numero di volte a scelta del venditore fino ad un massimo di 99 volte.
L'inserimento delle inserzioni è molto semplice, si possono scrivere normalmente in formato testo ma nella descrizione è possibile anche utilizzare il codice HTML che consente di inserire foto e video che rendono l'inserzione molto più interessante. C'è anche la possibilità di inserire una decorazione a tema, una specie di cornice che fa risaltare maggiormente l'oggetto in vendita.

Come su E-Bay anche su PrezziShock vengono rilasciati i feedback alla fine della transazione

Nel sito è attivo anche un FORUM è diviso in tre sezioni, la prima è specifica per gli utenti (regolamento, vendere, comprare, suggerimenti, blog, chat) , la seconda sezione è generale e quindi tratta di argomenti di qualsiasi tipo, la terza parte è invece dedicata alle singole categorie ( abbigliamento, arte, filatelia etc)



Gli iscritti alla COMMUNITY, oltre a scrivere nel forum, possono attivare un proprio BLOG e possono incontrarsi in CHAT

L'amministrazione e lo staff di assistenza sono molto veloci nelle risposte ai messaggi che si inviano attraverso il link CONTATTACI.
Le inserzioni e gli utenti registrati aumentano rapidamente e ciò mi rende sono fiduciosa in ulteriori futuri miglioramenti del sito.
Questo sito non può essere giudicato facendo confronti con colossi nel campo delle aste on line, gestiti da società multinazionali che hanno enormi capacità economiche.
Confrontandolo con altri siti più o meno dello stesso livello giudico PrezziShock in modo molto positivo e mi sento di raccomandarlo .

PrezziShock ha adesso anche un
fans club su Facebook
Nel Fan Club è possibile pubblicizzare i propri oggetti in vendita ed ho potuto notare che le visite alle inserzioni sono aumentate molto da quando ho iniziato ad utilizzare tale possibilità.

Il sito ad oggi ha circa 72500 aste in corso



Noi che siamo stati abituati da sempre ad identificare E-Bay come l'unico gestore degli acquisti on line, possiamo iniziare a considerare PrezziShock.it come l'alternativa italiana completamente gratuita delle aste on line


Le ceramiche di Marta su PrezziShock.it le trovi QUI




Marta



giovedì 10 giugno 2010

PrezziShock.it ritorna su Facebook con un nuovo look











PrezziShock.it è un sito di vendite on line, una specie di piccolo E-Bay italiano dove si trovano in vendita oggetti di tutti i generi, sia nuovi che usati. Oggetti di collezionismo, filatelia, abbigliamento moda e accessori, telefonia, dvd, semi e piante e .....tanto altro.

E' nato da alcuni anni e sta riuscendo, dopo qualche difficoltà ed un pò di alti e bassi, a conquistarsi un suo spazio nel mondo delle aste on line.

Su Facebook c'è da un pò di tempo il fan club ufficiale di PrezziShock.it con oltre 1000 registrazioni ma da alcuni giorni non era più accessibile per problemi che non conosco.

Stamattina ho ricevuto dallo staff di PrezziShock.it una mail nella quale mi si comunicava l'apertura di una nuova pagina su Facebook.

La pagina attuale è a mio parere molto più accattivante della precedente, un banner in particolare ha attirato la mia attenzione e l'ho inserito subito nel mio blog: è l'immagine di un orologio triste con la scritta " POSSIEDI QUALCOSA CHE NON USI PIU' DA MOLTO TEMPO?.....E' ORA DI VENDERLA SU PREZZISHOCK!!"
Io dipingo la ceramica e le mie inserzioni le inserisco su PrezziShock.it, ma inserisco anche altri oggetti (collezionismo, decoupage e ........cose che ho in casa e non utilizzo da molto tempo)
Il riuso è una bellissima abitudine. Abbandonare nella spazzatura un oggetto che avevamo acquistato perchè in quel momento desideravamo possederlo è sempre un pò triste. Mettiamolo in vendita, magari c'è una persona che lo sta cercando:)


Marta

mercoledì 19 maggio 2010

Il bollino di qualità per il web piace a utenti e provider


Il bollino di qualità per il web piace a utenti e provider19.05.2010 Ai social network chiesta maggiore trasparenza sul fronte della privacy. Un bollino "Internet mi fido" esposto sul web per garantire il rispetto della privacy e della legalità.
È un'etichetta visibile e chiara proposta su iniziativa del governo.
La certificazione di qualità testimonia l'adesione a un "Codice di autodisciplina a tutela della dignità della persona sulla rete internet".

Cresce, infatti, il dibattito sulle informazioni pubblicate attraverso social network e altri spazi on line, luoghi dove la percezione dei confini tra pubblico e privato non sempre è immediata.
E negli ultimi mesi i gruppi dell'odio su Facebook hanno richiamato più volte l'attenzione dei mass media.
Secondo il progetto, i provider potranno intervenire per rimuovere materiali che violano le norme. L'opinione degli operatori è positiva.

«Su internet - sottolinea Paolo Ainio, fondatore del gruppo Banzai - gli utenti sono i più attivi nella segnalazione di contenuti offensivi: il loro contributo è fondamentale».
La collaborazione con il pubblico del web avrà un ruolo decisivo nella capacità di autoregolamentazione on line.

La bozza del codice nasce su impulso del ministro dell'Interno, Roberto Maroni.
«Standardizza il comportamento nei siti web: gli utenti avranno meno difficoltà per conoscere e rispettare le norme», evidenzia Antonio Converti, direttore della divisione portal and vas di Wind che include Libero, uno dei primi portali italiani ad aver sperimentato un sistema di autoregolamentazione, sviluppato con l'aiuto della comunità di utenti web. Ma restano alcuni punti da approfondire durante la discussione della bozza. «Bisogna definire il protocollo di comunicazione tra fornitori di accesso on line e autorità giudiziaria», aggiunge Converti.

Il testo è in fase di elaborazione da dicembre, quando il ministro Maroni ha convocato una riunione con gli operatori del settore.
All'incontro, tra gli altri, hanno partecipato Google, Facebook e Microsoft.

La proposta arriva in coincidenza con un dibattito sempre più intenso sulla tutela dei dati personali nei social network. Tanto che anche il gruppo "Article 29 data protection party" della Commissione europea è intervenuto per chiedere maggiore trasparenza nelle policy delle reti sociali on line che riguardano le informazioni personali degli iscritti.
Gli utenti, per esempio, devono essere consapevoli che, se scelgono di pubblicare la loro pagina privata sul web, il loro profilo può essere trovato dai motori di ricerca.

Di recente, poi, è intervenuta anche l'Agcom, l'Autorità garante delle telecomunicazioni, con un'indagine sui danni economici della pirateria dovuti a filmati, fotografie, canzoni e testi condivisi on line senza rispettare il copyright. Osserva Dario Denni, presidente di Aiip, l'Associazione italiana degli internet provider: «La bozza del codice incontra il favore degli operatori: apre la strada per avere strumenti effettivi ed efficaci. E la segnalazione di abusi può diventare più reattiva». Ha un ruolo decisivo anche la semplificazione della comunicazione rivolta al pubblico on line.
«Le linee guida dovranno avere un linguaggio chiaro. È in ritardo, però, una diffusione della cultura informatica in Italia attraverso progetti educativi», aggiunge Denni.

Via agli incontri tra fornitori di accesso a internet, aziende informatiche, gestori di servizi web, motori di ricerca, istituzioni pubbliche: definiranno l'evoluzione del codice di autodisciplina.


Fonte:
Luca Dello Iacovo
IL SOLE 24 ORE

mercoledì 28 aprile 2010

come ci si può difendere dalle "bufale"




Tutti riceviamo spesso messaggi di richiesta di aiuto finanziario, messaggi che ci avvertono di un virus che colpirà in modo tragico il nostro pc se non apriremo uno specifico link dove troveremo le istruzioni per salvare i nostri dati, oppure mail da inviare ad un tot di amici le quali a loro volta dovranno inviarle ad un tot di amici e....si continua all'infinito per scaramanzia, per non vedere avverato ciò di cui si viene minacciati nella mail oppure per raggiungere un certo traguardo che ci garantirà un certo premio (amore, vincite o quant'altro)

Io sono stanca di cercare su internet notizie per verificare l'attendibilità delle mail ricevute e da parecchio tempo se ho dei dubbi cerco l'aiuto del
DISINFORMATICO il blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale.

Riporto di seguito un piccolo "assaggio" di una pagina del suo blog

Servizio Antibufala

Preliminari


Cosa fare se sospettate una bufala
Ma perché si chiama "catena di sant'Antonio?"
Ma che male fa diffondere una catena di sant'Antonio?
Come è possibile che la gente abbocchi a queste stupidate?



Archivio delle indagini

Le indagini sono divise in varie sezioni:


Appelli medici personali (18)
Appelli per/contro virus e pericoli informatici assortiti (18)
Appelli riguardanti telefonia, televisione e tecnologia in genere (22)
Burle, aneddoti e stranezze (29)
Boicottaggi e petizioni (7)
Appelli politici (33)
11 settembre e altri eventi terroristici (oltre 110)
Spazio: siamo mai andati sulla Luna? Cosa è successo allo Shuttle Columbia? (13)
Appelli umanitari o (anti)razzisti (23)
Appelli-truffa e antitruffa (20)
Appelli per ambiente e animali (13)
Catastrofi a scelta (7)
Appelli e allarmi sanitari (21)
Humor antibufala (3)

Se avete un appello che non è in questo archivio e volete segnalarmelo, scrivetemi presso topone@pobox.com. Farò il possibile per indagarlo e pubblicare i risultati, ma tenete presente che non riesco materialmente a indagare su tutti i casi segnalati.



La più...

Capita abbastanza spesso che mi chiedano qual è l'indagine più strana, più difficile, più divertente, e così via. Per cui ecco qualche esempio.


La più divertente: quella sull'annuncio di ricerca di 39 donne per un "moglierato"

La più triste: quella sulla Sindrome di Moschcowitz (autentica, il paziente è morto)

La più incredibile: quella sulla pubblicità del "pacco in buone mani"

La più scioccante: quella su Jacqueline Saburido, sfigurata da un incidente d'auto

La più sorprendente: quella sui lemming suicidi
La più difficile: quelle sulle teorie di complotto intorno agli attentati dell'11 settembre 2001 alle Torri Gemelle e al Pentagono

La più assurda: quella sul cucciolo di drago sotto spirito, finito persino in TV





Appelli medici personali


Cercasi sangue B+ per un bambino leucemico all'ospedale Meyer (mezza BUFALA; caso AUTENTICO ma SCADUTO)
L'appello contiene un fondo di verità, ma è ingannevole e ha fatto disperare il personale dei vari ospedali citati man mano che la mail o l'SMS di richiesta veniva storpiato dal passaparola. Il bambino esiste davvero ma sta bene.
Parole chiave: Mayer, Meyer, Clinica Sant'Anna, Gaslini, Sorengo, clinica eporediese, ospedale di Legnago, San Raffaele, bimbo di 17 mesi, sangue B+, gruppo B positivo, leucemia fulminante, Riccardo Capaccioli, Riccardo Capriccioli, Riccardo Capricciosi, Veroni Riccardo, Riccardo Gramiccioli, Ricardo Capricchioli, Riccardo Capriccio, Virtuani Silvano, Cinzia Scotti, 065526621, 5556621, 055/58621 055/58621, 035-556625 035-556625, 328.2694447

Aiutiamo Stellina (AUTENTICO)
A dicembre 2006 ha iniziato a circolare l'appello di un padre per la grave patologia della figlia, chiamata "Stellina" come pseudonimo. Chiede soltanto informazioni mediche che possano aiutare la bambina.
Parole chiave: Deltacortene, carotidi, Luminalette, encefalopatia acuta, Gardenale, Valium, flogosi, Moya-Moya, Keppra, Aspirinetta, aiutiamostellina@libero.it
Cercasi sangue al Bambin Gesù (AUTENTICO ma scaduto)
Una richiesta di sangue O RH negativo per un giovane paziente dell'ospedale romano è obsoleta, ma continua a tormentare il personale dell'ospedale.
Parole chiave: Bambin Gesù, Bambino Gesù, O Rh negativo, 0 Rh negativo, 0668591, dottor Di Carlo, David Piazza, zero negativo
Samuel Arnas, il feto che strinse il dito del chirurgo durante un intervento in utero (AUTENTICO ma da precisare)
Il bambino, la vicenda e le foto che l'accompagnano sono reali, ma l'interpretazione degli eventi è controversa. Gesto volontario del feto o semplice casualità?
Parole chiave: Samuel Arnas, Samuel Armas, 21 settimane, New York Times, spina bifida, Bruner, Vanderbilt University, Nashville, Hand of Hope, USA Today, Michael Clancy
3 cent per Alessandra ustionata (AUTENTICO ma da precisare)
La bambina esiste ed è davvero gravemente ustionata e bisognosa di aiuto, ma non è inoltrando il suo appello che si possono raccogliere fondi per curarla.
Parole chiave: Alessandra, Alexandra, Olenka Kuczma, Lalin, Polonia, Cracovia, Ola, OLA_KUCZMA.JPG, Cracow, Poland, 14 mesi, ospedale di Krakovia, Jacek Puchala, 3 centesimi, Monika Kozicka Gradziuk, Instytut Biotechnologii, 3 grosze, 0,0075 euro
Luca, 8 anni, soffre di panencefalite subacuta sclerosante (AUTENTICO ma tragicamente scaduto)
Una malattia devastante ha colpito un bambino di Torino.
Parole chiave: Settimo, La Stampa, angela2272@inwind.it
Giulia ha la leucemia, donate sangue per aiutarla (AUTENTICO)
L'appello è reale, ma occorre un minimo di cautela e organizzazione per evitare un sovraccarico di donazioni di sangue.
Parole chiave: Giulia, leucemia linfoide acuta, Ospedale Bambino Gesù, Roma
Si cerca sangue per una ragazza di Novara (mezza BUFALA)
L'appello contiene un fondo di verità, ma è ingannevole e sta facendo disperare il personale dell'Ospedale di Novara.
Parole chiave: Borgosesia, Ospedale Maggiore di Novara, tumore al midollo osseo, sangue, gruppo zero Rh negativo, Centro Avis, Centro Trasfusionale
"Hai mai ascoltato il ticchettio della pioggia?"/"Danza lenta" (3 cent per la bimba malata di cancro) (BUFALA)
La Società Americana per la Ricerca sul Cancro, si dice, donerà 3 cent per ogni copia di questo messaggio che diffondete.
Parole chiave: ticchettio, Lambertenghi Delilliers, American Cancer Society, ACS, Alessandro Cicognani, Unità Operativa di Pediatria dell'Università degli Studi di Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi, American Cancer Society, danza lenta
36enne con dilatazione idromielica del canale centro midollare (SOTTO INDAGINE)
Probabilmente autentica, ma non si sa più nulla del mittente.
Parole chiave: leucoencefalopatia, Dinoerc, Siena, Telespazio, Fucino
Daniele Brandani cerca aiuto per sua figlia Lucia (AUTENTICO ma tragicamente scaduto)
Un appello terribilmente autentico, al quale però non va data ulteriore diffusione.
Parole chiave: Mitotane, Etoposide, Doxorubicin, Cisplatino, Lucia Brandani, Daniele Brandanti
Cercasi donatore midollo osseo (Nunzio Incorvaia) (AUTENTICO ma scaduto)




da IL DISINFORMATICO














Le ceramiche di Marta, su MissHobby.com





Le ceramiche di Marta su PrezziShock.it




martedì 12 gennaio 2010

Misshobby.com un nuovo sito di vendite on line tutto al femminile





Misshobby.com
The artisian e-marketplace for handmade things



The first ebay to buy and sell your handmade and artigian product: Beajeux Jewelry, Candles, Ceramics and Pottery, Clothing, Vintage, Accessories, Bags and Purses, Art, Pets, Dolls and Miniatures, Books and Zine



Misshobby.com è un portale di e-commerce che permette di vendere e comprare online oggetti fatti a mano in diverse lingue e nazioni.


Si tratta di oggetti fatti a mano, i cosiddetti “passatempi” grazie ai quali noi “femminucce” riusciamo a costruirci un nostro spazio per staccare dalla quotidianità del lavoro e degli impegni familiari.



Il sito ha una versione in italiano ed una in inglese, prossimamente saranno effettuate delle migliorie


Stanno implementando una nuova funzione che permetterà in tutte le lingue del portale di poter inserire l'oggetto con la descrizione nella propria lingue e in più in modo opzionale per chi vuole, un secondo campo in inglese per accontentare chi vuole vendere su tutti i paesi



Si spazia in tantissimi generi, tutti esclusivamente prodotti personalmente dalle inserzioniste.
Queste sono le categorie degli oggetti in vendita :



Categorie


Accessori
Arte
Borse e portamonete
Bagno e Bellezza
Libri e Biglietti
Candele
Ceramiche
Bambini
Vestiti
Uncinetto
Bambole e miniature
Tutto il resto
Arredamento
Vetro
Festività
Cose per la casa
Gioielli
Maglieria
Musica
Ricamo
Carte
Schemi/Cartamodelli
Animali
Piante e Alimenti commestibili
Giocattoli
Vintage
Matrimonio
Lavori in legno
Ogni categoria ha delle sottocategorie, ad esempio la categoria CERAMICA che è quella che utilizzo principalmente, ha queste sottocategorie:
Ceramiche
Ciotole
Sottopiatti
Tazze
Decorazioni-Ornamenti
Soprammobili
Barattoli
Gioielli
Oggetti per la cucina
Miniature
Vasi per le piante
Piatti
Recipienti
Sculture
Ciotole da portata
Portasapone
Accessori
Teiere
Piastrelle
Vasi



E’ una specie di E-bay, ma gli oggetto non sono all’asta, si guardano, si contatta l’acquirente via mail per eventuali chiarimenti ed ulteriori informazioni e poi si effettua l’acquisto.
Per l’acquirente non ci sono spese aggiuntive, ad eccezione delle spese di spedizione che sono evidenziate chiaramente.
Le venditrici dovranno corrispondere un corrispettivo in percentuale alla conclusione della transazione.



Corrispettivo economico per l’erogazione dei Servizi e modalità di pagamento



Venditore Singolo e il Negozio, per poter usufruire dei Servizi, dovranno corrispondere al portale un compenso economico così disciplinato:
a) Il Singolo Venditore corrisponderà al Fornitore il 5% sull’ammontare del prezzo pagato dall’Acquirente per l’acquisto di ogni singolo bene messo in vendita dal Venditore medesimo sul Portale Misshobby (di seguito “Costo ti Transazione”). Il Costo di Transazione non sarà calcolato sulle spese di spedizione, che saranno totalmente a carico del Singolo Venditore e il Fornitore non dovrà nulla al Singolo Venditore per il pagamento delle suddette. Alla fine di ogni mese, il Singolo Venditore, tramite il pannello di controllo dei pagamenti presente nel proprio profilo, dovrà effettuare il pagamento di quanto dovuto al Fornitore, cliccando sul pulsante apposito. Tramite, tale operazione, saranno scalati dal conto PayPal del Singolo Venditore gli importi dovuti al Fornitore, così come sopra disciplinato.

b) Il Negozio corrisponderà al Fornitore un canone fisso di 9,99 al mese (di seguito “Canone”) per l’erogazione del servizio. Con il pagamento del canone fisso, il Negozio, non dovrà corrispondere al Fornitore alcun Costo di Transazione in caso di acquisto dei beni messi in vendita dal medesimo che siano stati acquistati dagli Acquirenti. Ad inizio di ogni mese, l’importo del Canone, sarà scalato automaticamente dal conto PayPal del Negozio e versato nel conto del Fornitore. Le spese di spedizioni, anche in questo caso, rimangono totalmente a carico del Negozio e il Fornitore non dovrà nulla per il pagamento delle suddette.



In questo periodo di inizio di attività del sito è in atto una promozione, chi si registra ed apre il negozio inserendo più di trenta oggetto avrà il negozio “GRATIS A VITA”
Chi fosse interessata può contattare il sito per chiedere ulteriori delucidazioni.
Il sito è registrato anche su facebook ed in questo momento ha più di 700 fan
Se qualcuna delle navigatrici che leggeranno questo post ha velleità creative può approfittarne e passare la parola alle amiche, come si dice………tentar non nuoce

martedì 11 novembre 2008

Per la prima volta ho scritto la mia opinione su un prodotto



Mi capita spesso di cercare opinioni su qualche prodotto utilizzando i motori di ricerca, ma non avevo mai pensato di scriverne una.

Oggi cercavo opinioni riguardanti il sito di aste on line sul quale pubblico le inserzioni delle ceramiche che dipingo io.

Avendo letto su PrezziShock.it parecchie opinioni discordanti ho deciso di scrivere la mia opinione personale, che è questa:


Sono iscritta su PrezziShock da più di un anno e penso di poter esprimere un giudizio ben ponderato su questo sito di aste on line.

Quando mi sono iscritta aveva due evidenti difetti, era un sito lentissimo ed aveva pochi visitatori, ma il pregio di essere completamente gratuito mi ha indotta a rimanere.

Ho fatto bene a restare perchè con il tempo si è molto migliorato.

Attualmente ha acquisito una discreta velocità e le inserzioni sono visibili su Google.

Per quanto riguarda le visite posso esprimermi esclusivamente per quanto riguarda le mie inserzioni ed ho notato che i visitatori sono numerosi per alcune inserzioni e scarsi per altre. Penso che dipenda dai vocaboli che si utilizzano nell'inserzione stessa, che possono influenzare la visibilità attraverso i motori di ricerca.Nel mio negozio ho inserito il contatore e dall'11 marzo 2008 risultano viste 1021 pagine. Io non accedo mai se non devo fare qualche modifica perchè non voglio influenzare il canteggio degli accessi.

Un vantaggio che mi sembra molto rilevante per il giudizio riguarda la possibilità di effettuare il relist: l'inserzione vione ripetuta per un numero di volte a scelta del venditore fino ad un massimo di 99 volte.

L'amministrazione e lo staff di assistenza sono molto veloci nelle risposte ai messaggi che si inviano attraverso il link CONTATTACI.

Le inserzioni e gli utenti registrati aumentano rapidamente e ciò mi rende sono fiduciosa in ulteriori futuri miglioramenti del sito.

Questo sito non può essere giudicato facendo confronti con colossi nel campo delle aste on line, gestiti da società multinazionali che hanno enormi capacità economiche.

Confrontandolo con altri siti più o meno dello stesso livello giudico PrezziShock in modo molto positivo e mi sento di raccomandarlo .


Questo è il link della mia opinione, per chi vorrà esprimere il suo giudizio http://www.ciao.it/prezzishock_it__Opinione_1062625