Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro
Visualizzazione post con etichetta decoupage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decoupage. Mostra tutti i post

martedì 25 gennaio 2011

Ecco il terzo orologio dell'amore per San Valentino

L'orologio dell'amore per san Valentino - To my Valentine Queen of my Heart è stato il titolo del post per il primo orologio che ho preparato,

Ieri ho pubblicato San Valentino....ecco il secondo orologio dell'amore ed ora .......... ecco il terzo ed ultimo orologio, che potete trovare QUI
Una mongolfiera intessuta di fiori, un cuore trafitto dal quale esce l'immagine di un volto femminile e la scritta To my own dear Valentine.

Anche questa immagine, come le altre, proviene da una cartolina dei primi del '900 ed allora le rappresentazioni dell'amore erano un po' diverse da quelle degli anni 2000!!!

un saluto da Marta










Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI



lunedì 24 gennaio 2011

San Valentino....ecco il secondo orologio dell'amore


Ieri ho scritto un post dal titolo L'orologio dell'amore per San Valentino . In quel post ho pubblicato il primo dei tre orologi che ho preparato utilizzando le immagini di vecchie cartoline di San Valentino risalenti ai primi del '900 che mi aveva gentilmente inviato via mail un amico collezionista.

Oggi pubblico il secondo orologio, che potete trovare QUI.

L'immagine è dolcissima, con mughetti, cuori , un tenero amorino e la scritta To my Valentine

un saluto da Marta




Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


domenica 23 gennaio 2011

L'orologio dell'amore per san Valentino - To my Valentine Queen of my Heart



In un precedente post che aveva il titolo dagli USA con amore....cartoline per San Valentino avevo parlato di alcune belle cartoline di auguri ed ora quelle immagini le ho utilizzate per i miei nuovi orologi decorati con la tecnica del decoupage.


E' un lavoro abbastanza semplice. Ho rivestito la base con carta riso blu sulla quale ho incollato l'immagine che avevo stampato.

Per disegnare le ore ho utilizzato l'acrilico bianco che ho usato anche per qualche ritocco all'immagine.
Ho dato due mani di vernice lucida, ho inserito il meccanismo con le lancette ed ecco pronto l'orologio per San Valentino!

Ne ho preparato tre, questo è il primo e lo trovate QUI


un saluto da Marta




Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


mercoledì 16 giugno 2010

Una nuova vita per il vecchio telefono bigrigio


















E' il classico telefono a rotella con la spina tripolare.
Lo conosciamo tutti perchè fino a qualche anno fa il telefono "bigrigio" della Sip era "il telefono di casa" per accellenza.

Se non si avevano esigenze particolari e soprattutto se non si volevano pagare supplementi di canone la Sip installava il modello classico che veniva chiamato "bigrigio" per il suo colore che aveva due tonalità di grigio.

Questo telefono era prodotto dalla Siemens

Nei mercatini delle cose usate se ne riescono a trovare abbastanza facilmente e ho deciso qualche anno fà di dare a questi telefoni anonimi un aspetto un pò "chic".

Non è un lavoro complicato, questo è il procedimento:


Si pulisce bene il telefono con l'alcol, possibilmente smontando la cornetta per pulirla anche all'interno.

Si pittura con un paio di mani di aggrappante (acquistabile nei negozi per decoupage) fino a quando il grigio è completamente coperto.

Si colora con una base di pittura acrilica. Io consiglio il colore avorio chiaro perchè è il più adatto come sfondo per il decoupage.


Si applica la decorazione con la colla da decoupage. Quando è asciugata la colla è consigliabile dare una passatina con la carta vetro molto fine per evitare che rimanga evidenziata qualche piaga della carta.

Si cerca quindi di far risaltare il disegno con delle pennellate di colore acrilico, per dare un effetto di luminosità. Per la decorazione si usa la solita carta di riso.

Infine, quando è completamente asciutto, si passano almeno tre mani di vernice trasparente e.......voilà, il lavoro è finito.

Questi sono alcuni dei miei telefoni, se vi piacciono ma non avete voglia o tempo per decorarne uno potete trovarli su
PrezziShock.it







Sono adatti a qualsiasi tipo di arredamento della casa oppure dell'ufficio, possono essere anche esposti nella vetrina di un negozio per creare un'atmosfera di modernariato.
Ciao....a presto!




Marta










sabato 12 giugno 2010

Può una comune lampada da tavolo diventare un originale "pezzo unico" ?








Il découpage è una tecnica decorativa che consiste nella decorazione di oggetti con figure ritagliate nella carta. E' un modo per ridare nuova vita ad oggetti vecchi oppure per trasformare degli oggetti nuovi ma anonimi in oggetti originali ed unici.
E' quello che ho cercato di fare con queste lampade da tavolo che ho acquistato in un centro commerciale.
Amo molto i gatti e quindi la carta di riso ed i tovaglioli da decoupage che hanno come soggetto i mici li utilizzo molto volentieri.
Questo è il risultato:















Potete trovare le mie lampade su PrezziShock.it

Marta




sabato 29 maggio 2010

Può un semplice innaffiatoio diventare un'originale idea regalo?










L'innaffiatoio è un oggetto che tutti abbiamo usato per bagnare le piante del balcone. Io li ho sempre acquistati di plastica perchè mi sembravano più comodi.
Una volta in un negozio di articoli per il giardino ho visto degli innaffiatoi in lamiera zincata che hanno attirato subito la mia attenzione. Mi piace molto dedicarmi al decoupage e gli innaffiatoi mi sono sembrati subito degli oggetti molto adatti per realizzare l'idea che avevo in mente: dei vasi per fiori un pò originali.
Questo è stato il risultato.

Possono essere usati per i fiori recisi oppure per composizioni con fiori secchi oppure sintetici.

Molto adatti anche per decorare la vetrina di un negozio, oppure per essere esposti in una taverna

Dimensioni:
la parte cilindrica misura cm. 15,5 di diametro e cm. 16 di altezza
l’ingombro totale è cm 40 di larghezza e cm 18,5 di altezza
è stato rifinito con vernice trasparente che lo rende lavabile.
L’interno è stato lasciato al naturale

Chi fosse interessato li può trovare su PrezziShock.it

Marta

martedì 12 gennaio 2010

Misshobby.com un nuovo sito di vendite on line tutto al femminile





Misshobby.com
The artisian e-marketplace for handmade things



The first ebay to buy and sell your handmade and artigian product: Beajeux Jewelry, Candles, Ceramics and Pottery, Clothing, Vintage, Accessories, Bags and Purses, Art, Pets, Dolls and Miniatures, Books and Zine



Misshobby.com è un portale di e-commerce che permette di vendere e comprare online oggetti fatti a mano in diverse lingue e nazioni.


Si tratta di oggetti fatti a mano, i cosiddetti “passatempi” grazie ai quali noi “femminucce” riusciamo a costruirci un nostro spazio per staccare dalla quotidianità del lavoro e degli impegni familiari.



Il sito ha una versione in italiano ed una in inglese, prossimamente saranno effettuate delle migliorie


Stanno implementando una nuova funzione che permetterà in tutte le lingue del portale di poter inserire l'oggetto con la descrizione nella propria lingue e in più in modo opzionale per chi vuole, un secondo campo in inglese per accontentare chi vuole vendere su tutti i paesi



Si spazia in tantissimi generi, tutti esclusivamente prodotti personalmente dalle inserzioniste.
Queste sono le categorie degli oggetti in vendita :



Categorie


Accessori
Arte
Borse e portamonete
Bagno e Bellezza
Libri e Biglietti
Candele
Ceramiche
Bambini
Vestiti
Uncinetto
Bambole e miniature
Tutto il resto
Arredamento
Vetro
Festività
Cose per la casa
Gioielli
Maglieria
Musica
Ricamo
Carte
Schemi/Cartamodelli
Animali
Piante e Alimenti commestibili
Giocattoli
Vintage
Matrimonio
Lavori in legno
Ogni categoria ha delle sottocategorie, ad esempio la categoria CERAMICA che è quella che utilizzo principalmente, ha queste sottocategorie:
Ceramiche
Ciotole
Sottopiatti
Tazze
Decorazioni-Ornamenti
Soprammobili
Barattoli
Gioielli
Oggetti per la cucina
Miniature
Vasi per le piante
Piatti
Recipienti
Sculture
Ciotole da portata
Portasapone
Accessori
Teiere
Piastrelle
Vasi



E’ una specie di E-bay, ma gli oggetto non sono all’asta, si guardano, si contatta l’acquirente via mail per eventuali chiarimenti ed ulteriori informazioni e poi si effettua l’acquisto.
Per l’acquirente non ci sono spese aggiuntive, ad eccezione delle spese di spedizione che sono evidenziate chiaramente.
Le venditrici dovranno corrispondere un corrispettivo in percentuale alla conclusione della transazione.



Corrispettivo economico per l’erogazione dei Servizi e modalità di pagamento



Venditore Singolo e il Negozio, per poter usufruire dei Servizi, dovranno corrispondere al portale un compenso economico così disciplinato:
a) Il Singolo Venditore corrisponderà al Fornitore il 5% sull’ammontare del prezzo pagato dall’Acquirente per l’acquisto di ogni singolo bene messo in vendita dal Venditore medesimo sul Portale Misshobby (di seguito “Costo ti Transazione”). Il Costo di Transazione non sarà calcolato sulle spese di spedizione, che saranno totalmente a carico del Singolo Venditore e il Fornitore non dovrà nulla al Singolo Venditore per il pagamento delle suddette. Alla fine di ogni mese, il Singolo Venditore, tramite il pannello di controllo dei pagamenti presente nel proprio profilo, dovrà effettuare il pagamento di quanto dovuto al Fornitore, cliccando sul pulsante apposito. Tramite, tale operazione, saranno scalati dal conto PayPal del Singolo Venditore gli importi dovuti al Fornitore, così come sopra disciplinato.

b) Il Negozio corrisponderà al Fornitore un canone fisso di 9,99 al mese (di seguito “Canone”) per l’erogazione del servizio. Con il pagamento del canone fisso, il Negozio, non dovrà corrispondere al Fornitore alcun Costo di Transazione in caso di acquisto dei beni messi in vendita dal medesimo che siano stati acquistati dagli Acquirenti. Ad inizio di ogni mese, l’importo del Canone, sarà scalato automaticamente dal conto PayPal del Negozio e versato nel conto del Fornitore. Le spese di spedizioni, anche in questo caso, rimangono totalmente a carico del Negozio e il Fornitore non dovrà nulla per il pagamento delle suddette.



In questo periodo di inizio di attività del sito è in atto una promozione, chi si registra ed apre il negozio inserendo più di trenta oggetto avrà il negozio “GRATIS A VITA”
Chi fosse interessata può contattare il sito per chiedere ulteriori delucidazioni.
Il sito è registrato anche su facebook ed in questo momento ha più di 700 fan
Se qualcuna delle navigatrici che leggeranno questo post ha velleità creative può approfittarne e passare la parola alle amiche, come si dice………tentar non nuoce

giovedì 26 novembre 2009

Un'idea regalo per il prossimo Natale











Manca meno di un mese al Natale e forse qualcuno starà già pensando ai regali. Non siamo certo in un bel periodo e si cerca sempre il regalo che faccia piacere a chi lo riceve ma che nello stesso tempo sia adeguato al budget che abbiamo stanziato.

Di questi tempi far quadrare il bilancio è diventata per molti un'impresa quasi impossibile e si tende sempre più ad eliminare le spese non indispensabili.
Voglio proporre alcune idee per dei regalini dai prezzi contenuti, si tratta di oggetti in ceramica dipinta a mano, di oggetti da collezione (collezionismo cartaceo) e di oggetti decorati con la tecnica del decoupage.

Li troverete nel mio negozio sul sito PrezziShock.it, cliccando sui relativi banner pubblicitari.




Nel collezionismo cartaceo potete trovare cartoline, oggetti del ventennio fascista, calendarietti da barbiere, segnalibri e tante altre curiosità









Negli articoli decorati con la tecnica del decoupage ci sono telefoni a rotella e lampade da tavolo, tutti oggetti perfettamente funzionanti.


Le ceramiche sono di vario genere: piastrelle decorate, piatti da parete, orologi, vasi di varie forme, capoletto, acquasantiere e ......non aggiungo altro, aspetto la vostra visita.

HAND PAINTED CERAMICS
FROM ITALY WITH LOVE
VASES, PLATES, WALL DISHES, TILES, CLOCKS, FIGURINES AND OTHER DECORATIVE ITEMS FOR YOUR HOME

lunedì 7 settembre 2009

Ceramica e maiolica dipinta a mano: decoro gatti








Cercando la parola CERAMICA su Wikipedia si trova questa descrizione:








La ceramica è un materiale composto inorganico, non metallico, rigido e fragile (dopo la fase di cottura), molto duttile allo stato naturale, con cui si producono diversi oggetti, quali vasellame e statuine decorative. È inoltre usato nei rivestimenti ad alta resistenza al calore per le sue proprietà chimico-fisiche e il suo alto punto di fusione. Solitamente di colore bianco, può venire variamente colorata e smaltata.



Io per hobby dipingo la ceramica e tra le varie decorazioni che eseguo solitamente forse quelle che preferisco sono le decorazioni che raffigurano i gatti, probabilmente perché amo molto i mici, di qualsiasi specie e colore, anche se confesso che i miei preferiti sono i gatti neri.



Questi sono alcuni esempi di decorazioni, che eseguo sia su oggetti in biscotto che su oggetti smaltati (maiolicati) prima della decorazione. Nel primo caso (su biscotto) si tratta di decorazione sottocristallina in quanto dopo essere stato decorato l’oggetto viene immerso in un liquido vetrificante. Nel secondo caso invece si tratta di decorazione soprasmalto.


Le decorazioni vengono eseguite sia su piatti che su piastrelle, e sono visibili clikkando su questo link, il sito di PrezziShock.it vendite on line http://www.prezzishock.it/shop.php?user_id=112336&keywords_search=gatto%2Bgatti&form_search_proceed=Cerca

Trattandosi di un hobby il ricavato delle vendite lo utilizzo esclusivamente a scopo benefico a favore dell’UNICEF e di Medici Senza Frontiere




























VISITA LE INSERZIONI DI MARTA SU PREZZISHOCK



Italiano
ceramica
Inglese
ceramics
Francese
céramique
Tedesco
Keramik
Spagnolo
cerámica
Olandese
keramiek

venerdì 5 dicembre 2008

vecchi telefoni decorati decoupage










Il fascino dei vecchi telefoni a disco (rotella) è intramontabile!

Ho letto che esiste un software che riproduce il combinatore telefonico a rotella!



venerdì 3 ottobre 2008

i gatti nella ceramica e nel decoupage

Mi dedico per hobby alla ceramica ed al decoupage e, amando molto i gatti, li inserisco spesso anche nelle mie creazioni le ceramiche dimarta