Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro
Visualizzazione post con etichetta prezzishock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prezzishock. Mostra tutti i post

venerdì 14 gennaio 2011

una ceramica al giorno...piastrella floreale in stile art deco


cm 15 x cm 20

Art Déco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'Art Déco (nome derivato per estrema sintesi dalla dizione Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes, Esposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne, tenutasi a Parigi nel 1925 - e per quest'ultimo motivo detto anche Stile 1925) è stato un fenomeno del gusto che interessò sostanzialmente il secondo e il terzo decennio del secolo XX: riguardò le arti decorative, le arti visive, l'architettura, la moda.

L'Expo parigina del 1925 vide trionfare, fra i molti espositori stranieri, la speciale raffinatezza francese in varie categorie merceologiche, dall'ebanisteria agli accessori di moda: Parigi restava il centro internazionale del buon gusto anche negli anni critici seguiti alla prima guerra mondiale.

Ma l'Art Déco non nasceva con l'Esposizione, che fu semmai una sorta di rutilante rassegna di un fenomeno nella fase della sua tarda maturità, scaturito nella stessa Parigi intorno al 1910 ad opera di Paul Poiret, stilista dai molteplici interessi, rivolti alla completa riforma estetica dell'ambiente esistenziale moderno.

Oltreoceano, gli Stati Uniti aderirono più lentamente al Déco, raccogliendone in un certo senso il testimone verso gli anni trenta, col caratteristico gusto per un modellato aerodinamico del cosiddetto Streamlining Modern, di cui furono artefici principalmente i designers Raymond Loewy, Henry Dreyfuss e Walter Dorwin Teague.

Parigi rimase in ogni caso il centro maggiore del design Art Déco, col mobilio di Jacques-Émile Ruhlmann che rinnovava i fasti dell'ebanisteria parigina fra Rococò e Stile Impero, con l'azienda di Süe et Mare, con i pannelli e i mobili modernistici di Eileen Gray, con il ferro battuto di Edgar Brandt e gli oggetti in metallo e le lacche di Jean Dunand, con i lavori in vetro di René Lalique e Maurice Marinot, con gli orologi e la gioielleria di Cartier, coi manifesti di Cassandre e Sepo.

Il termine "Art Déco" non ebbe un ampio uso fino a che quel gusto non fu rivalutato negli anni sessanta

un saluto da Marta




Le ceramiche ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI


mercoledì 8 dicembre 2010

Natale su PrezziShock.it un'alternativa italiana completamente gratuita delle aste on line



PrezziShock.it è un sito di vendite on line, una specie di E-Bay completamente gratuito.

Questo è quanto è scritto nella home page del sito:

Se sei un acquirente, fai il tuo acquisto tra migliaia di prodotti nuovi e usati in oltre 30 categorie merceologiche, PrezziShock è il sito di e-commerce ideale per fare un regalo ai tuoi cari o per te stesso!. Se sei un venditore (commerciante o privato), pubblica i tuoi annunci e metti subito in vendita all'asta o a prezzo fisso i tuoi articoli! Su PrezziShock tutti i servizi offerti sono completamente GRATUITI, compresa la registrazione!
Quindi cosa aspetti, diventa un utente di PrezziShock:
REGISTRATI SUBITO!


Si avvicina il Natale e come ogni anno il logo di PrezziShock.it è innevato, ha il berrettino natalizio...........


ed ha fatto la sua comparsa anche il nuovo banner Natale 2010 :)


E' anche su Facebook, se lo conosci già o se lo vuoi conoscere puoi diventare fan



un saluto da Marta


Le ceramiche di Marta puoi trovarle QUI

giovedì 10 giugno 2010

PrezziShock.it ritorna su Facebook con un nuovo look











PrezziShock.it è un sito di vendite on line, una specie di piccolo E-Bay italiano dove si trovano in vendita oggetti di tutti i generi, sia nuovi che usati. Oggetti di collezionismo, filatelia, abbigliamento moda e accessori, telefonia, dvd, semi e piante e .....tanto altro.

E' nato da alcuni anni e sta riuscendo, dopo qualche difficoltà ed un pò di alti e bassi, a conquistarsi un suo spazio nel mondo delle aste on line.

Su Facebook c'è da un pò di tempo il fan club ufficiale di PrezziShock.it con oltre 1000 registrazioni ma da alcuni giorni non era più accessibile per problemi che non conosco.

Stamattina ho ricevuto dallo staff di PrezziShock.it una mail nella quale mi si comunicava l'apertura di una nuova pagina su Facebook.

La pagina attuale è a mio parere molto più accattivante della precedente, un banner in particolare ha attirato la mia attenzione e l'ho inserito subito nel mio blog: è l'immagine di un orologio triste con la scritta " POSSIEDI QUALCOSA CHE NON USI PIU' DA MOLTO TEMPO?.....E' ORA DI VENDERLA SU PREZZISHOCK!!"
Io dipingo la ceramica e le mie inserzioni le inserisco su PrezziShock.it, ma inserisco anche altri oggetti (collezionismo, decoupage e ........cose che ho in casa e non utilizzo da molto tempo)
Il riuso è una bellissima abitudine. Abbandonare nella spazzatura un oggetto che avevamo acquistato perchè in quel momento desideravamo possederlo è sempre un pò triste. Mettiamolo in vendita, magari c'è una persona che lo sta cercando:)


Marta

domenica 13 settembre 2009

Desbarassu di libri su PrezziShock.it




Desbarassu nella traduzione letteraria dal dialetto ligure significa "mettere fuori" ed in effetti è proprio quello che ho deciso di fare con un pò dei libri che ho in casa.


Ormai sono troppi e, seppure a malinquore, devo eliminarne un pò. Ho deciso di metterli in vendita a 1 euro l'uno, sperando che qualche acquirente decida di integrare l'acquisto con qualcuno degli altri oggetti che ho in vendita su PrezziShock (oggetti in ceramica dipinta a mano, oggetti decorati con la tecnica del decoupage pittorico e anche oggetti da collezione)


Questi sono alcuni dei libri che ho messo in vendita a 1 euro cadauno, nei prossimi giorni ne inserirò altri:


La via per Gandolfo di Robert Ludlum


Una spina nel cuore di Piero Chiara




Esco a fare due passi di Fabio Volo


La casa del perchè di Mario Soldati


Il sofà di Luca Goldoni


Anima tour di Fabio Fazio


Vita di Pasolini di Siciliano


Ferrovia locale di Carlo Cassola


Che cos'è la psicologia di Pierre Daco


Il momento è catartico di Flavio Oreglio


Dedalus di James Joyce


Il silenzio degli innocenti di Thomas harris


L'uomo che non divenne papa di Carlo Falconi


Da un capo all'altro della città di Carlo Castellaneta


Le cicale 2008 di Gino e Michele


Fuori tema di Luca Goldoni


Il nome della rosa di Umberto Eco




lunedì 17 novembre 2008

Finalmente nuove ceramiche!







Era parecchio tempo che non mettevo in funzione il mio forno, un pò per tanti motivi, ma finalmente mi è tornata la voglia di fare e....voilà. Questa è solo la prima infornata ma sono intenzionata a farne altre nei prossimi giorni






mercoledì 10 settembre 2008

Un anno su PrezziShock









http://www.prezzishock.it/ è, per chi non lo conoscesse, un sito gratuito di aste on-line.

Sono su PrezziShock dall’ agosto del 2007 e, riflettendo su questo anno trascorso tra inserzioni, forum e messaggi privati, non posso certo dire che questa esperienza sia stata negativa.

Era il 6 agosto 2007 e sembra ieri, quando ho scritto il primo post nella sezione BENVENUTO del forum e ad esso sono seguiti tanti post di saluti con tantissime divertenti faccine (anche qualche satanino!) alle quali non ero per nulla abituata , non avendo mai frequentato fino ad allora nessun forum. Avevo risposto a tutti con messaggi privati, non sapendo ancora come bisognasse comportarsi.

Ogni cosa che volevo sapere la chiedevo con m.p. per timore di rendere troppo palese la mia quasi totale ignoranza in materia di computer.
Quando ho voluto provare ad attivare il negozio l’ho scopiazzato di sana pianta da quello di un altro utente che poi mi ha scritto che ciò lo aveva lusingato, ed è stato lo stesso utente a scrivere nel ps di un messaggio: RICORDA CHE ABBIAMO ANCHE LA CHAT, TI ASPETTIAMO
E’ stato così che per la prima volta sono entrata in chat con lui e successivamente anche quando c’erano così tante persone in linea che facevo fatica a seguire i discorsi, si chiacchierava e se nel frattempo un utente voleva condividere un’immagine potevo vederla nel mio computer. Ho conservato per ricordo la foto di una costruzione a forma di piramide. Era un mondo completamente nuovo al quale non ero abituata.

Per quanto riguarda le vendite mi sono data da fare parecchio mettendo le inserzioni in qualche altro sito a carattere “regionale” per poi concludere le transazioni su PrezziShock, pubblicando le foto dei miei lavori in blog e in siti di vario genere. Sono arrivata ad avere 19 feedback, tra questi alcuni sono per acquisti dei quali sono rimasta molto soddisfatta. Per esempio ho acquistato alcune vecchie copie della Domenica del Corriere tra cui una dell’anno di nascita di mio suocero (felicissimo del regalino), alcune vecchie cartoline di località alle quali sono particolarmente affezionata e un libro per bambini scritto da Simone Piazzesi ( Topo Oreste e la Grande città)

Una nota molto positiva è stata che sono diventata “Top Seller

Non sono state però tutte rose e fiori, ad un certo punto il sito ha avuto una manutenzione radicale, che ci ha costretto a reinserire tutte le foto delle inserzioni e per chi ne aveva più di mille è stata una vera catastrofe. C’era un grande nervosismo che ha portato a scrivere nel forum e nei blog critiche molto pesanti ed insulti a mio parere inammissibili in un luogo pubblico.
E’ seguita una serie di bannature e anche alcuno non bannati hanno conservato del rancore solo in parte nascosto da una facciata di perbenismo e di diplomazia.

Io tendenzialmente preferisco criticare rimanendo a quattr’occhi con l’interlocutore (in questo caso attraverso i messaggi) ed evitargli la pubblica gogna. Solo se vengo tirata per i capelli a volte reagisco pubblicamente ed in questo caso è successo quando è stato paragonato un periodo vergognoso e tragico della nostra Storia alla situazione che stava vivendo questo sito. Qualcuno mi ha criticato perché condivideva il paragone, altri lo hanno fatto perché probabilmente erano arrabbiati, altri ancora mi hanno appoggiato e tra questi anche qualcuno che non era un frequentatore attivo del forum ed ha voluto intervenire eccezionalmente.

Comunque è acqua passata………….
Capisco benissimo che non può andare sempre tutto come vorremmo, le incomprensioni esistono, a volte si scrive una cosa e chi la legge ne capisce un’altra, a volte è sufficiente inserire nel forum la faccina sbagliata.

Nell’insieme questo anno è stato positivo. Sono arrivata che di computer sapevo proprio pochissimo, adesso non posso dire di conoscerlo ma riesco a fare tante cose che per me sono incredibili. Le prime dritte le avevo chieste a Valem86, poi man mano ho cercato di apprendere le informazioni quando si presentava l’occasione.

La cosa più importante è stata che ho conosciuto tante persone e questo per me ho un valore, quando poi si riesce anche ad essere amici al di fuori dei forum, dei blog e delle vendite allora il valore diventa grande, sono proprio felice che mi sia capitato.

So di essere un “ragazza” d’altri tempi, qualcuno (una simpatica canaglia che è stato per un po’ il professor Sgarbi di PS) attraverso il forum di un altro sito di aste suggeriva di bannarmi per i miei post stucchevolmente perbenisti, ma io considero il forum come luogo dove ognuno può scrivere civilmente qualsiasi cosa, libero anche di scrivere solo un “ciao a tutti”, o un “buonanotte” se ha voglia di farlo.

Ammetto a malincuore che stiamo attraversando un periodo di calma piatta, non lo dico per nostalgia della bagarre che c’è stata tempo addietro (non mi manca affatto), ma solo perché il forum vuoto è una tristezza, iscritti nuovi ce ne sono stati parecchi ma quasi nessuno è passato dalla sezione Benvenuto.

Che dire della chat? è diventata l’innominabile, c’è ma nessuno ne parla e tanto meno osa entrarci.
Forse sono un’illusa ma spero che la situazione possa migliorare, con un po’ di buona volontà.

Adesso per le varie feste ed anniversari non si fanno più regali a scelta. Esistono le varie “liste regali” e anch’io per il mio primo anniversario su PS ho pensato di preparare una lista di ciò che mi farebbe piacere ricevere da questo sito. La lista è brevissima perché chiedo solo questo:
A noi utenti di PrezziShock chiedo maggiore partecipazione e collaborazione per unire le nostre (eventuali!) idee,

Agli utenti che si sono trasferiti su altri siti (totalmente oppure parzialmente) chiedo di deporre le armi perchè non c’è in corso nessuna guerra e non è necessario fomentare discordia ad ogni costo. Uno di loro mi ha scritto Chiaramente i tuoi interessi ed i miei non possono essere convergenti, è ragione sufficiente a ritenere insano ogni altro ulteriore scambio di mail e ragione necessaria a porre fine almeno da parte mia ad ogni ulteriore risposta E’ evidente che serva prendere una pausa di riflessione e mi auguro di cuore che riesca a dare dei buoni risultati, perchè non mi piace affatto che ci si debba guardare in cagnesco solo perché si mettono inserzioni su siti diversi.

Infine ad Admin chiedo maggiore comunicazione nel tenerci al corrente della situazione del sito e delle eventuali migliorie previste, magari utilizzando anche il forum, oltre alla home page del sito.

http://www.prezzishock.it/shop/leceramichedimarta