Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro
Visualizzazione post con etichetta herbert pagani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta herbert pagani. Mostra tutti i post

martedì 21 febbraio 2012

su Facebook......per ricordare Herbert Pagani





Herbert Avraham Haggiag Pagani (Tripoli, 25 aprile 1944 – Palm Beach, 16 agosto 1988) è stato un cantautore, disc-jockey, poeta, scrittore, scultore, pittore, e attore italiano, popolare negli anni sessanta-settanta. (da Wikipedia)


Herbert Pagani l'ho conosciuto verso la fine degli anni '60 ascoltando Radio Montecarlo, a quei tempi non c'erano ancora le radio private e Radio Montecarlo era la preferita dai giovani per ascoltare la musica.

Le sue canzoni mi piacevano tutte, quelle scanzonate come "Ahi, le Hawaii", quelle romantiche come "Cento scalini", quelle che affrontavano la realtà come "Gli emigranti", quelle impegnate come " Un capretto" e "La stella d'oro"

Allora non sapevo che fosse anche pittore e scultore Mi piacevano le sue canzoni, aveva un viso che mi ispirava simpatia, mi piaceva tanto anche il suo accento francese.....a dire il vero lo conoscevo solo in minima parte





Quando le "fiction" televisive si chiamavano ancora "sceneggiati" aveva preso parte al "Marco Visconti" diretto da Anton Giulio Majano, interpretava un menestrello ed era sua la canzone "Cavalli ricamati" che concludeva ogni puntata. Quello sceneggiato l'avevo visto e ne ho ancora un bel ricordo anche se da allora sono passati tantissimi anni.

Herbert Pagani è morto nel 1988 a soli 44 anni, colpito da una grave forma di leucemia.

Frequentando internet mi sono resa conto che a più di vent'anni dalla sua morte Herbert non è stato dimenticato. Su YouTube ci sono tantissimi video amatoriali con le sue canzoni e leggendo i commenti si ha proprio la sensazione che il tempo non abbia per nulla scalfito il suo ricordo ma lo abbia piuttosto rafforzato, arricchito di nuove storie che si intrecciano con le notizie che già si conoscevano su di lui.




Su Facebook si è costituito il gruppo " Per ricordare Herbert Pagani", fanno parte del gruppo le persone che lo hanno amato, ammiratori, familiari, amici, colleghi e collaboratori.
Sarebbe bello che il gruppo su Facebook si ingrandisse tanto per raggiungere il maggior numero di persone, per far conoscere Herbert anche ai giovani in modo che anche loro possano apprezzarlo.
Vuoi unirti al gruppo su Facebook? clicca
QUI "Per ricordare Herbert Pagani"



un saluto da Marta
Le ceramiche, il decoupage ed il collezionismo di Marta
puoi trovarli QUI





martedì 4 gennaio 2011

"ti ringrazio vita" di Herbert Pagani


Una canzone di Herbert Pagani che ancora non conoscevo e che ora non mi stanco di risentire.... sempre con la stessa emozione:)
Riusciva davvero a trovare le parole per aprire il cuore della gente.

E' appena uscito il libro "Herbert Pagani canzoni, scritti, disegni,sculture" a cura di Rosanna Castellani (Barbieri Editore)
Comprende anche un CD con le sue canzoni più belle.

Io me lo sono regalato per Natale:)



Ti ringrazio vita che m'hai dato tanto
che m'hai dato gli occhi per vedere il mondo
nero quand'è nero, bianco quand'è bianco
che m'hai dato il cielo, il mare e l'altopiano
e fra mille donne quella che io amo.
Ti ringrazio vita che m'hai dato tanto
un amore vero per il quale canto
e domani un figlio tenero e sereno
che m'hai dato l'arco dell'arcobaleno
sotto il quale passa quella che io amo.
Ti ringrazio vita che mi hai dato tanto
che mi hai dato un cuore per segnarmi il tempo
che non perde un colpo, che non batte invano
quando gusto il frutto del pensiero umano
quando bacio il corpo di colei che amo.
Ti ringrazio vita che mi hai dato tanto
tutte le parole del vocabolario
con le quali dico ciò che ho nella mente
con le quali apro il cuore della gente
ed il cuore grande di colei che amo.
Ti ringrazio vita che mi hai dato tanto
musica di rime, di risate e pianto
canto dell'amore, canto del dolore
canto della vita che per tutti canto
canto di voi tutti ch'è il mio stesso canto
ti ringrazio vita che m'hai dato tanto

un saluto da Marta













Le ceramiche ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI

mercoledì 15 dicembre 2010

il bello di internet: La Bonne Franquette di Herbert Pagani con testo in italiano




Desiderare di comprendere meglio il testo di una canzone francese dell'indimenticabile Herbert Pagani, digitare su google la bonne franquette traduzione italiano e trovare la traduzione: questo per me è il bello di internet

La Bonne Franquette

Allez ! chérie ! sors tous les verres
Le vieux Chianti, les boites de bière
La grande soupière et le salami
On verra pas passer la nuit
Ce soir on fête l'anniversaire
De Marie-France et de Jean-Pierre
Ça fait trois ans qu'ils sont mariés
Chérie, passe-moi ton tablier

Y aura Françoise et puis Monette
Y a même des fleurs et un gâteau
Albert apporte les chandelles
Y aura Philippe à la sortie de l'opéra
Qui viendra nous faire des photos

Les voilà ! les voilà ! c'est vous ! quelle merveille !
Par ici les manteaux, par là les bouteilles
Les amis, des amis, sont tous des amis
Plus on est de fous, ah ! ah ! plus on rit
Un pique nique en hiver sur une moquette
C'est la faim, c'est la joie, la bonne franquette
Et ça fume et ça boit, ça chante et ça rit
Je peux vivre sans pain mais pas sans amis !

Y a du mousseux qui coule à flots
Ça tangue comme sur un bateau
Dans l'atmosphère vaguement cosaque
Philippe recharge son Kodak
Chérie, descends chez les voisins
Va leur offrir un verre de vin
S'ils n'ont pas peur de la java
Dis-leur qu'ils montent en pyjama

Bravo ! quel arbre de Noël
Y a des lumières plein le gâteau
Jean Pierre souffle les chandelles
Maintenant Philippe laisse tomber la caméra
Chante nous les Noces de Figaro
Les voilà ! les voilà ! c'est vous ! quelle merveille !
Par ici les manteaux, par là les bouteilles
Les voisins sont montés en chemise de nuit
On les applaudit, ce sont des amis
Un pique nique en hiver sur une moquette
C'est la faim, c'est la joie, la bonne franquette
Et ça fume et ça boit, ça chante et ça rit
Je peux vivre sans pain mais pas sans amis...

Il est trois heures après minuit
Salut Jacquot, salue Julie
Bises à Toni, bises à Germaine
Allez Gilbert à la prochaine
Au revoir, au revoir, c'était vraiment chouette
De vous avoir tous ici à la bonne franquette
Dites au fait, vendredi prochain ça vous dit ?
Je peux vivre sans pain mais pas sans amis ...


Alla buona (testo italiano)

Dai! Tesoro! Esci tutti i bicchieri
Il vecchio Chianti, les scatole di birrà
La zuppiera grande e il salame
Non vedremo passar la notte
Questa sera festeggiamo il compleanno
Di Marie-France e di Jean-Pierre
È da tre anni che sono sposati
Tesoro, dammi il tuo grembiule

Ci sarà Françoise e poi Monette
Ci sono anche dei fiori e una torta
Albert porta le candele
Ci sarà Philippe à l'uscita dell'opera
Che verrà a prendere delle foto

Eccoli! Eccoli! Siete voi! Che meraviglia!
Da questa parte i cappotti, da quest'altra le bottiglie
Gli amici degli amici sono tutti degli amici
Più si è di matti, ah! ah! più si ride
Un pic-nic d'inverno sù di una moquette
È la fame, è la gioia, alla buona
E si fuma e si beve, si canta e si ride
Posso vivere senza pane ma no senza amici!

C'è dello spumante che scorre a fiumi
Ci si ondeggia come sù di una nave
Nell'atmosfera vagamente cosacca
Philippe ricarica il suo Kodak
Tesoro, scendi dai vicini
Va' ad offrir loro un bicchiere di vino
Se non hanno paura della baldoria
Di' loro che salgono in pigiama

Bravi! Che albero di Natale!
Ci sono delle luci sull'intera torta
Jean-Pierre soffia le candele
Adesso Philippe lascia perdera la telecamera
Cantaci le Nozze di Figaro
Eccoli ! Eccoli! Siete voi! Che meraviglia!
Da questa parte i cappotti, da quest'altra le bottiglie
I vicini sono saliti in camicia da notte
Un applauso, sono degli amici
Un pic-nic d'inverno sù di una moquette
È la fame, è la gioia, alla buona
E si fuma e si beve, si canta e si ride
Posso vivere senza pane ma no senza amici...

Sono le tre dopo mezzanotte
Ciao Jacquot, ciao Julie
Baci a Toni, baci a Germaine
Dai Gilbert alla prossima
Arrivederci, arrivederci, era veramente magnifico
Avervi tutti qui alla buona
A proposito, venerdì prossimo che ne dite?
Posso vivere senza pane ma no senza amici...

http://lyricstranslate.com/

Si può vedere il video
QUI







un saluto da Marta










Le ceramiche ed il collezionismo di Marta puoi trovarli QUI