Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro

giovedì 10 giugno 2010

PrezziShock.it ritorna su Facebook con un nuovo look











PrezziShock.it è un sito di vendite on line, una specie di piccolo E-Bay italiano dove si trovano in vendita oggetti di tutti i generi, sia nuovi che usati. Oggetti di collezionismo, filatelia, abbigliamento moda e accessori, telefonia, dvd, semi e piante e .....tanto altro.

E' nato da alcuni anni e sta riuscendo, dopo qualche difficoltà ed un pò di alti e bassi, a conquistarsi un suo spazio nel mondo delle aste on line.

Su Facebook c'è da un pò di tempo il fan club ufficiale di PrezziShock.it con oltre 1000 registrazioni ma da alcuni giorni non era più accessibile per problemi che non conosco.

Stamattina ho ricevuto dallo staff di PrezziShock.it una mail nella quale mi si comunicava l'apertura di una nuova pagina su Facebook.

La pagina attuale è a mio parere molto più accattivante della precedente, un banner in particolare ha attirato la mia attenzione e l'ho inserito subito nel mio blog: è l'immagine di un orologio triste con la scritta " POSSIEDI QUALCOSA CHE NON USI PIU' DA MOLTO TEMPO?.....E' ORA DI VENDERLA SU PREZZISHOCK!!"
Io dipingo la ceramica e le mie inserzioni le inserisco su PrezziShock.it, ma inserisco anche altri oggetti (collezionismo, decoupage e ........cose che ho in casa e non utilizzo da molto tempo)
Il riuso è una bellissima abitudine. Abbandonare nella spazzatura un oggetto che avevamo acquistato perchè in quel momento desideravamo possederlo è sempre un pò triste. Mettiamolo in vendita, magari c'è una persona che lo sta cercando:)


Marta

martedì 8 giugno 2010

Venditori E-Bay nel mirino del fisco anche in Italia


Ho letto stamattina la notizia che il fisco americano ha scovato una cosiddetta "venditrice occasionale" costringendola a pagare 15 mila dollari di tasse e penali.
Le è stato accertato un incasso di 41 mila dollari tra il 2004 e il 2005 per vendite effettuate sul sito E-Bay statunitense. Aveva effettuato 1800 transazioni.

Questa è solo un'anticipazione di quella che dal prossimo anno in USA sarà la regola fissa. Dal 2011 negli Stati Uniti i privati cittadini che vendono su E-Bay o su siti simili per un valore superiore a 20 mila dollari oppure eseguono più di 200 transazioni in un anno dovranno giustificare queste entrate.

Anche il fisco italiano sta lavorando nella stessa direzione per colpire i venditori che si dichiarano "occasionali" ma che in realtà hanno invece un consistente giro d'affari fin'ora sconosciuto all'Agenzia delle Entrate.


Ho letto che lo scorso anno la Guardia di Finanza ha chiesto ai gestori di E-Bay un elenco degli utenti ai quali sono state fatturate tariffe per un ammontare superiore a 1000 euro annui nel periodo tra il 2004 e il 2007 e che hanno venduto più di cinque articoli in un anno.

Effettivamente lo scorso anno nel forum di E-Bay avevano scritto in molti riferendo di avere ricevuto da E-Bay una mail nella quale venivano avvertiti che il loro nominativo era stato comunicato alla Guardia di Finanza. Questo era il testo della mail:

Gentile ***************, eBay ha ricevuto dalla Guardia di Finanza una richiesta di informazioni relativamente agli utenti residenti in Italia ai quali eBay, negli anni dal 2004 al 2007, ha emesso fatture per importi complessivi annui superiori ad EUR 1.000,00 e che, nel medesimo periodo di riferimento, hanno venduto 5 o più oggetti nel corso di un anno.

Vogliamo informarti che il tuo account rientra in questi parametri e che i dati consegnati sono:

Nome e CognomeRagione Sociale (per gli account business)

ID utente

Indirizzo

Recapito telefonico

Indirizzo email

Codice Fiscale

Estratto degli importi fatturati da eBay superiori ad EUR 1.000,00 annui, per ogni anno dal 2004 al 2007 e numero di oggetti venduti per anno, se maggiore o uguale a 5.

La condivisione dei dati personali con le forze di polizia o altri funzionari di pubblica autorità è prevista dalle Regole sulla privacy di eBay.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.gdf.it, oppure rivolgiti al tuo commercialista.


Considerando a quanto ammonta la percentuale applicata da E-Bay come tariffa sulle vendite si può pensare che chi non ha superato i 14000 euro di vendite annuali non dovrebbe rientrare in quegli elenchi.


Non resta che aspettare l'evolversi della vicenda.

Marta

sabato 5 giugno 2010

fanto-foto del 20° "Trofeo Fantozzi"

Come avevo promesso ecco un pò di foto del fantastico Trofeo

Fantozzi.....è stato un giorno davvero indimenticabile!!!!




il doping preferito: Peroni ghiacciata e............. rutto libero!!!!!!!!




quasi tutti pronti per la fantopartenza!!!!






...un pò di pazienza.....le ho quasi stirate tutte!!!!!





fantociclista 708 (chi ha avuto il suo 407?)




sul cartello c'è scritto "SONO IO LA PIU' FIGA" sarà vero????




.....ma qui c'è una Biancaneve infiltrata!!!!!! quale delle due?????





fantobici patriottica






una leggiadra farfallina!




fantociclista 406. Dopo aver rotto un copertone a Cogoleto ha raggiunto a piedi la stazione di Varazze.....non male come coefficiente di sfiga!!!!!!!





c'è anche un muTANDEM!!!




fantociclista bagnante!!!!!




c'è anche l'escort di lusso!!!





tutti al mare....a mostrar le chiappe chiare!!!




i piccoli fantociclisti armati di deterrente contro i concorrenti troppo agguerriti!!!




....c'è anche il torero!!!!




......e c'è pure il signor Spock!!!!!






ma quanti siamo??????





direttamente da Pandora!!!!!!!!!!!!!!!




........... con il drago alato!





non mi toccare....mordo!!!!




pensavamo di fare il tuffo con il ragionier Fantozzi, ma non vogliamo togliergli l'esclusiva




il ragionier Ugo Fantozzi dopo il fantastico tuffo








Marta







giovedì 3 giugno 2010

il fantastico tuffo del ragionier Fantozzi !!!!

E' stata la mia prima volta al Trofeo Fantozzi e spero proprio che diventi la prima di una bella serie!!!!!




































E' stata una giornata fantastica, nonostante la sfiga fantozziana del mio ciclista preferito (numero 406) che ha tranciato un copertone ed è arrivato alla stazione ferroviaria di Varazze a piedi alle 6 di sera !!! Io ho fatto tutto il percorso e logicamente tutte le soste mangereccie: gelati (due) a Varazze, focaccia a Cogoleto e per finire la pastasciutta e i dolcetti ad Arenzano. Poi velocemente alla stazione per salire sul treno delle 18,40 con la mia bici ed arrivare ad Albisola, dopo avere recuperato il mio "406" a Varazze:))))

Grazie a tutti e ....arrivederci al prossimo Trofeo Fantozzi !!!!!
ma ci ritroveremo al più presto con altre foto del "Trofeo Fantozzi":)))

Marta


sabato 29 maggio 2010

Trofeo Fantozzi: la corsa ciclistica più "fuori" d'Italia



Appuntamento in Liguria per ciclisti fuori forma!



A tutte le "merdacce" che vorranno partecipare a questo fantastico trofeo
http://www.trofeofantozzi.it/

Dal sito ufficiale:
"Per chi non sa di cosa si tratta spieghiamo velocemente. Il "TROFEO FANTOZZI" una corsa goliardica, giunto quest'anno alla VENTESIMA edizione, riservata a ciclisti improvvisati, sedentari, sovrappeso e sputati dalla fortuna, anche chiamati "merdacce" dagli organizzatori."

Il percorso si svolge tra Arenzano e Varazze: 27 chilometri tra andata e ritorno con zero salite

Nel modulo di iscrizione si compila anche una parte relativa alle "caratteristiche" del partecipante e alle sue SFIGHE VARIE esempio: improvvisato, sedentario, consigliere di condominio, latitante, pelato, bocciato a scuola, casini in famiglia, depresso, precario, isterico, trombato alle elezioni ecc.

Il Programma

ORE 10.00 Ritrovo presso il Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano – Ritiro pettorali e pacco gara. E’ possibile noleggiare per tutta la durata della “gara” go-Kart a pedali della multinazionale olandese www.bergtoys.it

ORE 12.00 Spettacolo musicale ALEXANDER Disco Piano Bar - Vecchi successi e musica anni ’70-’80-’90 LIVE! Il Tutto a bordo del fantascientifico palcoscenico mobile SHOWtruck !

ORE 13.00 Pasta party per i concorrenti iscritti

ORE 14.30 Chiusura tassativa eventuali iscrizioni dell'ultima ora, terrore e ruina di ogni organizzatore!… Gadget e rifornimenti salvo esaurimento scorte!

Gli Organizzatori supplicano i partecipanti di non iscriversi all'ultimo momento!!!

ORE 15.00 PARTENZA! Arenzano - Pista Ciclabile Via del Mare – Cogoleto SS1 Aurelia Pista Ciclabile Lungomare Europa dove in questi giorni si stanno completando (speriamo aggiungiamo fantozzianamente noi ….) i lavori di ripristino della frana dello scorso ottobre.

ORE 16.00 - Arrivo a Varazze Molo Marinai d’Italia con la Banda Cardinal Cagliero e con il tradizionale tuffo… direttamente sugli scogli per i più temerari…..E’ prevista la presenza di alcune bicicletta d’epoca dei Bersaglieri in onore della Fanfara dei bersaglieri fiorentini presente a Varazze per la festa della Repubblica. Sosta e ristoro.

ORE 17.00 Ritorno sullo stesso percorso

ORE 17.15 Altra sosta ristoro sulla passeggiata di Cogoleto. Se avete deciso di mettervi a dieta, meglio rimandare…

ORE 18.20 Circa Arrivo sul Gran Premio della Montagna nel secolare Parco Negrotto Cambiaso di Arenzano

ORE 18.30 3° ristoro iperbocalorico e saluto musicale di ALEXANDER Disco Piano Bar

ORE 18.45 Premiazioni e brindisi finale!


Io mi iscrivo!!!!!!!!!!


Marta



Può un semplice innaffiatoio diventare un'originale idea regalo?










L'innaffiatoio è un oggetto che tutti abbiamo usato per bagnare le piante del balcone. Io li ho sempre acquistati di plastica perchè mi sembravano più comodi.
Una volta in un negozio di articoli per il giardino ho visto degli innaffiatoi in lamiera zincata che hanno attirato subito la mia attenzione. Mi piace molto dedicarmi al decoupage e gli innaffiatoi mi sono sembrati subito degli oggetti molto adatti per realizzare l'idea che avevo in mente: dei vasi per fiori un pò originali.
Questo è stato il risultato.

Possono essere usati per i fiori recisi oppure per composizioni con fiori secchi oppure sintetici.

Molto adatti anche per decorare la vetrina di un negozio, oppure per essere esposti in una taverna

Dimensioni:
la parte cilindrica misura cm. 15,5 di diametro e cm. 16 di altezza
l’ingombro totale è cm 40 di larghezza e cm 18,5 di altezza
è stato rifinito con vernice trasparente che lo rende lavabile.
L’interno è stato lasciato al naturale

Chi fosse interessato li può trovare su PrezziShock.it

Marta

giovedì 27 maggio 2010

libri liberi: se abiti a Roma e ami leggere.....approfittane!!!


Un dono vicendevole. Un'esperienza poco praticata. La possibilità di accedere a titoli selezionati, portandosi a casa un testo gratuitamente. Questo è Libri liberi.
Ogni giorno, dalle 11:00 in poi, presso la Facoltà di Ingegneria di Tor Vergata, Roma, aula numero 18, studenti ed esterni possono scambiarsi letteratura ed emozioni.
La facoltà di Ingegneria è facilmente raggiungibile dalla metropolinata Anagnina (capolinea - linea A), con piccolo trasbordo sull'autobus 20 Express che porta dritto dritto davanti alla porta d'ingresso.
In questo mese preparativo abbiamo radunato una buona quantità di libri (classici, saggi, narrativa, poesia, attualità). Aspettano solo voi! Non importa se siete iscritti a Roma2 o non appartenete ad alcuna facoltà.
Voi ci portate un libro, noi ve ne regaliamo un'altro. Meccanismo semplice, che permette risparmio e piacere.
E' attivo anche un servizio di "Libri-liberi a distanza": ovvero ci organizziamo per ricevere il vostro libro e farvi recapitare quello che avrete scelto dal nostro elenco, presto on line.


Fonte Sotto i fiori di lillà (sono autorizzata alla pubblicazione)


Ogni tanto navigando in internet ci si accorge che qualche idea nuova si può ancora trovare, se esiste il desiderio di scrollarsi di dosso la "voglia di non fare nulla"

Spero che leggendo questo post qualcuno decida di fare sua questa idea, questi scambi potrebbero avvenire nelle scuole, nelle circoscrizioni, nei circoli, nelle associazioni........

Io credo che si possa provare, voi che ne pensate?

Marta





domenica 23 maggio 2010

Un'altra vittima della bellezza a tutti i costi



Era il 13 maggio, forse Annabella avrà pensato che il 13 porta fortuna e che quello per lei sarebbe stato un bel giorno. Non poteva sapere che quel giorno avrebbe segnato l'inizio di una tragedia. Da quanto ho sentito oggi al telegiornale Annabella Benincasa ha 35 anni ed è una bella ragazza ma nonostante ciò lo scorso 13 maggio è entrata in una clinica privata per un'operazione di chirurgia estetica al seno, per rimediare ai "danni" provocati dalla gravidanza di cinque anni fa.
Doveva essere un'intervento da poco, in day hospital, quasi una passeggiata, ma non è stato così. Qualcosa non ha funzionato, prima ancora che il chirurgo le impiantasse le protesi l'encefalogramma era piatto ed Annabella è entrata in coma. Nella clinica privata non c'era la rianimazione ed è stata trasportata in ospedale, dove si trova tutt'ora e dalle notizie che ho sentito si teme che per lei non ci siano speranze di ripresa.

Ora i familiari hanno denunciato il chirurgo, si cercano i responsabili ma in questo caso le responsabilità facilmente rimbalzeranno da uno all'altro . Alla fine l'assicurazione pagherà una cifra che se anche fosse di importo considerevole non potrà ripagare una bambina di cinque anni per la perdita della mamma. La questione si chiuderà, per poi riaprirsi in un'altra città dove un'altra donna rincorrendo le stesse illusioni di bellezza ad ogni costo si sdraierà sul lettino del chirurgo estetico.
Che cos'è che porta una donna ad affrontare un intervento chirurgico pur di avere il seno un pò più sodo? Uno dei motivi può essere la falsa pubblicità che ci viene propinata dai media. Vediamo attrici che a 60 anni ne dimostrano meno di 40 e vorremmo essere come loro credendo che in questo modo saremmo più apprezzate e di conseguenza più amate.

Non accettiamo il fatto che il tempo lascia i suoi segni su di noi, non riusciamo ad accettarci per come siamo. Dovremmo invece riuscire a guardarci con maggior ironia e con maggior affetto verso noi stesse. Dai che ce la possiamo fare!!!!!
Marta



mercoledì 19 maggio 2010

24 maggio giornata europea dei parchi


Il 24 Maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi, per ricordare il giorno in cui, nel 1909 in Svezia, venne istituito il primo parco.


Savona e Bergeggi partecipano alla iniziativa con "La Grotta Marina di Bergeggi" la più nota grotta marina della Liguria.

ll percorso, che dista dalla costa solo poche centinaia di metri, è sull’Area Marina Protetta.

E’ facile restare abbagliati dai colori del mare che si infrange sulle scogliere sottostanti ma vale la pena osservare le specie vegetali pioniere tipiche di substrati calcarei e le specie arbustive della gariga e della macchia mediterranea tra le quali spiccano Campanula sabatia (esclusiva della liguria occidentale), Euphorbia dendroides, la rara Anthyllis barbajovis e l’endemica Thymelea hirsuta.
Sul territorio cresce anche l’anemone epatica che annuncia la primavera, poi primule, narcisi, acetosella, ginestre, cisto, poligala, vilucchio, gladiolo, globulario, bocche di leone. Alla fine dell’estate arriva il settembrino seguito da crocco e linaria; con l’inverno margheritine e alissi.

Boschi di querce, pini, lecci, faggi, frassini, castani che proteggono nell’ombra funghi come boleti, porcini, colombine verdi, "sanguin". A primavera il Tordilium, ai margini delle strade la "borsa pastora" e la Pimpinella minor.

Sulle colline crescono, agrifoglio, pungitopo, sorbo degli uccellatori; a levante, ginestre (più diffusa la "spagnola", alta fino a 2 metri), erica arborea, brugo e corbezzolo. Non mancano malva e bardana, anche se alcune delle più diffuse piante aromatiche sono timo, origano, santoreggia, mirto, finocchio selvatico, rosmarino.

Narra la leggenda che nella Grotta Marina di Bergeggi vivesse un terribile drago, adorato dalla popolazione della vicina città romana di Vada Sabatia.

All’inizio del V secolo d.C. i Santi Eugenio e Vindemiale affrontarono l’esecrabile bestia armati solo del segnacolo della croce e la affogarono in mare. La leggenda simboleggia in realtà la vittoria del Cristianesimo sul Paganesimo, ma offre anche una chiara testimonianza del timore e del mistero con cui in passato veniva guardata la grotta. Quando il mare era in tempesta, da un foro sopra alla grotta (ancora presente negli anni Sessanta presso la Via Aurelia, prima dei lavori di ampliamento della sede stradale) fuoriusciva con regolare intermittenza un soffio d’aria sibilante che contribuiva ad alimentare il mistero. Si trattava in realtà di un soffione provocato dal moto ondoso che comprimeva ritmicamente l’aria nelle fessure carsiche facendola uscire con violenza verso l’alto.


fonte: blog della fiorista Mariangela , che mi ha autorizzato alla pubblicazione


Il bollino di qualità per il web piace a utenti e provider


Il bollino di qualità per il web piace a utenti e provider19.05.2010 Ai social network chiesta maggiore trasparenza sul fronte della privacy. Un bollino "Internet mi fido" esposto sul web per garantire il rispetto della privacy e della legalità.
È un'etichetta visibile e chiara proposta su iniziativa del governo.
La certificazione di qualità testimonia l'adesione a un "Codice di autodisciplina a tutela della dignità della persona sulla rete internet".

Cresce, infatti, il dibattito sulle informazioni pubblicate attraverso social network e altri spazi on line, luoghi dove la percezione dei confini tra pubblico e privato non sempre è immediata.
E negli ultimi mesi i gruppi dell'odio su Facebook hanno richiamato più volte l'attenzione dei mass media.
Secondo il progetto, i provider potranno intervenire per rimuovere materiali che violano le norme. L'opinione degli operatori è positiva.

«Su internet - sottolinea Paolo Ainio, fondatore del gruppo Banzai - gli utenti sono i più attivi nella segnalazione di contenuti offensivi: il loro contributo è fondamentale».
La collaborazione con il pubblico del web avrà un ruolo decisivo nella capacità di autoregolamentazione on line.

La bozza del codice nasce su impulso del ministro dell'Interno, Roberto Maroni.
«Standardizza il comportamento nei siti web: gli utenti avranno meno difficoltà per conoscere e rispettare le norme», evidenzia Antonio Converti, direttore della divisione portal and vas di Wind che include Libero, uno dei primi portali italiani ad aver sperimentato un sistema di autoregolamentazione, sviluppato con l'aiuto della comunità di utenti web. Ma restano alcuni punti da approfondire durante la discussione della bozza. «Bisogna definire il protocollo di comunicazione tra fornitori di accesso on line e autorità giudiziaria», aggiunge Converti.

Il testo è in fase di elaborazione da dicembre, quando il ministro Maroni ha convocato una riunione con gli operatori del settore.
All'incontro, tra gli altri, hanno partecipato Google, Facebook e Microsoft.

La proposta arriva in coincidenza con un dibattito sempre più intenso sulla tutela dei dati personali nei social network. Tanto che anche il gruppo "Article 29 data protection party" della Commissione europea è intervenuto per chiedere maggiore trasparenza nelle policy delle reti sociali on line che riguardano le informazioni personali degli iscritti.
Gli utenti, per esempio, devono essere consapevoli che, se scelgono di pubblicare la loro pagina privata sul web, il loro profilo può essere trovato dai motori di ricerca.

Di recente, poi, è intervenuta anche l'Agcom, l'Autorità garante delle telecomunicazioni, con un'indagine sui danni economici della pirateria dovuti a filmati, fotografie, canzoni e testi condivisi on line senza rispettare il copyright. Osserva Dario Denni, presidente di Aiip, l'Associazione italiana degli internet provider: «La bozza del codice incontra il favore degli operatori: apre la strada per avere strumenti effettivi ed efficaci. E la segnalazione di abusi può diventare più reattiva». Ha un ruolo decisivo anche la semplificazione della comunicazione rivolta al pubblico on line.
«Le linee guida dovranno avere un linguaggio chiaro. È in ritardo, però, una diffusione della cultura informatica in Italia attraverso progetti educativi», aggiunge Denni.

Via agli incontri tra fornitori di accesso a internet, aziende informatiche, gestori di servizi web, motori di ricerca, istituzioni pubbliche: definiranno l'evoluzione del codice di autodisciplina.


Fonte:
Luca Dello Iacovo
IL SOLE 24 ORE

lunedì 17 maggio 2010

Raimondo Vianello: la sua morte dissacrata su Facebook



Quando ho saputo della sua morte avrei voluto scrivere subito un pensiero in ricordo di Raimondo Vianello.

E’ stato un grande artista e mi ha regalato tanti momenti di allegria. Solo lui è riuscito a rendermi piacevole seguire una trasmissione calcistica e la cosa ha dell’incredibile perché il calcio non è uno degli sport che amo.
Il pensierino avrei voluto scriverlo ma poi non l’ho fatto perché pensavo di non riuscire a trovare le parole giuste per rendere l’idea di quanto l’ho apprezzato, di quanto l’ho sentito sincero nella sua recitazione con Sandra,di quanto era ironico, mai volgare, sempre un vero signore in qualsiasi circostanza.

Queste parole forse riuscirei a trovarle ora, a distanza di un mese dalla sua morte, dopo essermi commossa guardando le immagini del suo funerale alla televisione, cosa che non mi era mai successo per nessun personaggio pubblico. Nonostante ciò ho deciso di non parlare della sua persona, ma di ciò che ho letto su internet , delle parole che sono state scritte riguardo a Vianello e delle quali non riesco a farmene una ragione.
Riporto una discussione che si è svolta su una bacheca di Facebook, si tratta della bacheca di un mio amico. Come tutti i frequentatori di face book sanno l’amicizia su fb a volte non è esattamente un’amicizia nel vero senso della parola, si potrebbe chiamare “conoscenza virtuale”, che si mantiene per uno scambio di opinioni, per la pigrizia di cancellarla, per la speranza di poterla trasformare in un’amicizia vera. Ecco la discussione del 15 aprile 2010

“tizio A” E' morto il camerata Vianello, soldato nella repubblica di salò e berlusconiano dichiarato da sempre. E adesso un po' di pubblicità. Ta tarà , ta tarà, ta ta tara ta ta tà!!!


“tizio B” vabbè poveromo, un minimo di rispetto per i morti..

“tizio C” preferisco un berlusconiano dichiarato di un intero popolo che nega di averlo votato ...

“tizio A” mica non lo rispetto, ho solo dato la notizia... e poi c'ha guadagnato miliardi con le televendite, mica se la prenderà per la pubblicità...

“tizio C” era il suo lavoro ... io credo sia stato un ottimo professionista. e la sua carriera , non dimentichiamolo è iniziata quando Berlusconi ancora faceva lo sguattero sulle navi da crociera e le tv private ancora non esistevano ; - )

“tizio A” non metto in dubbio le sue capacità istrioniche, anche se accostarlo ad un mostro sacro come Tognazzi (come ho sentito) mi pare esagerato...
ma come persona un repubblichino non avrà mai la mia stima, specie se poi ha fatto successo facendo il "simpatico"

“tizio D” via... non è così semplice... come saprai l'arruolamento nella RSI era obbligatorio.
Anche Dario Fo è stato soldato a Salò.
Lui cel'avrà la tua stima, immagino no?

“tizio A” c'è chi ha pagato con la vita il rifiuto alla leva obbligatoria nella rsi, come ben sai...

“tizio D” eh appunto.
Quindi Dario Fo è un fascista che non avrà mai la tua stima.
La mia sì, per quello che ha fatto nei 65 anni successivi.
Chi ha pagato con la vita è un eroe, io non posso dire cosa avrei fatto, sarebbe anche troppo comodo, anche perchè essendo nato 30 anni dopo quei fatti ho un po' di pudore nel giudicare chi, suppongo, ha avuto meno coraggio.
Ora passo per il Pansa della situazione.....

“Tizio A” ma Fo, appunto per quello che ha fatto dopo, presumibilmente l'ha fatto perchè costretto e non eroe, su vianello non posso avere questa certezza, anzi...
cmq sapevo che avrei sollevato un vespaio con questo post :))

“Tizio E” allora sorvoliamo sul Vianello repubblichino... ma non sul Vianello Berlusconiano..!!

“Tizio A” qui ( link) c'è un elenco di gente che ha aderito alla rsi un po' per costrizione un po per convinzione (pavese si era fatto i suoi begli anni di confino come antifascista negli anni '30, di dario fo si è detto ecc.). Ma lui ha dichiarato "non rinnego nulla"... fate voi...

“Tizia F” (sono io) ma tu gli artisti li classifichi in base alle loro scelte politiche? Se sono di destra non ti piacciono per partito preso, se sono di sinistra sono dei grandi?
...se il" Ta tarà , ta tarà, ta ta tara ta ta tà!!! " te lo evitavi forse sarebbe stato meglio

“Tizio B” quoto la marta, specie nel momento della morte è sempre bene portare rispetto. Anche a Berlusconi, un so se mi spiego.

“Tizio A” non l'ho affatto giudicato come artista infatti, ho ricordato due cose della sua persona, e cmq, personalmente, non mi è mai piaciuto come artista... e umanamente, ripeto, uno che ho militato e non ha rinnegato la rsi per me si merita tutto il tarattatta...

“Tizio E” e speriamo di farlo presto anche per Berlusconi...!!

Qui si chiude la discussione.

Nei giorni seguenti alla sua morte avevo letto su un giornale che c’erano state proteste per una pagina apparsa su Facebook nella quale si leggeva “ Festeggiamo la morte del berlusconiano Raimondo Vianello, dopo Mike, Mosca, Santi Licheri, il cavaliere perde un altro voto. Speriamo che il prossimo sia Fede”

E’ il caso di esprimere un’opinione su quello che ho riportato?
Per me sarebbe superfluo, sono parole che si commentano da sole e ben rappresentano chi le ha scritte.

Mi piace pensare che se Vianello le potesse leggere riuscirebbe a trovare un commento ironico per sdrammatizzare e chiudere la disputa dimostrandosi come al solito un vero gentleman.

grazie Raimondo!

Marta