Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro
Visualizzazione post con etichetta Regali per la vita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Regali per la vita. Mostra tutti i post

lunedì 13 dicembre 2010

per i tuoi regali di Natale dell'ultimo minuto ci pensiamo noi.



Questa immagine mi è arrivata stamattina dall'UNICEF in una e-mail
e voglio condividerla nel mio blog



Ecco come l'UNICEF spiega questo progetto nel suo sito:


Cosa è Regali per la vita?
Regali per la vita è un progetto dell'UNICEF che consente di sostituire

Come funziona Regali per la vita?
Scegli il regalo che preferisci: puoi scegliere fra molti articoli che possono salvare la vita di un bambino, e riceverai una testimonianza sotto forma di un gadget, da consegnare a un amico o a un parente, in qualsiasi momento e per qualsiasi occasione.
Puoi acquistare un regalo attraverso il sito www.regaliperlavita.it o il Numero Verde 800 745 000 a tua disposizione gratuitamente e supportare in questo modo l'UNICEF nella sua missione di portare aiuti a tanti bambini nel mondo.

Come posso acquistare un Regalo per la vita?
Secondo la modalità che preferisci:
puoi donare direttamente attraverso la tua carta di credito accedendo al sito o dal Numero Verde 800 745 000.
Scegli la modalità che ti è più comoda.



Cosa include il costo di un articolo Regalo per la vita?
I costi includono oltre al costo dell'articolo selezionato, anche quelli relativi al trasporto e alla distribuzione degli articoli sul campo e laddove necessario quelli per la formazione sul loro corretto utilizzo.



auguri a tutti!!!!!!
da Marta




Le ceramiche di Marta puoi trovarle QUI


venerdì 12 giugno 2009

Regali per la vita Unicef, regali importanti anche con pochi euro








Come ho conosciuto i "Regali per la vita"


Ho scoperto i "Regali per la vita" attraverso una mail che mi era giunta dall'UNICEF nella quale mi veniva proposto di sostituire i soliti regali che si fanno in occasione delle varie ricorrenze con un'offerta destinata ai bambini.


Non ero però convinta sulla reale possibilità di sostituire i regali perchè se devo fare un presente ad un amico che fa il compleanno non me la sento di dire "Non ti ho fatto il regalo perchè ho inviato 50 euro all'Unicef".


Però l'idea in sè mi piaceva e mi attirava soprattutto il fatto di sapere che se si inviano 4 euro un bambino riceve un pallone da calcio oppure una zanzariera insetticida a lunga durata , se si inviano 13 euro avranno la possibilità di effettuare il test HIV dieci mamme e così via fino ad acquisti importanti come la scuola in scatola (euro 148), la pompa per pozzo (euro 318) fino al regalo più costoso che è un motociclo per operatore sanitario rurale (euro 1548).




Come utilizzo i "Regali per la vita"


Come ho già detto in altri post coltivo l'hobby della ceramica e già da tempo invio in omaggio una Pigotta Unicef a chi acquista nel mio negozio on-line.Ultimamente sto coltivando anche la passione per il collezionismo cartaceo e, trattandosi sempre di hobby, il ricavato lo invio in beneficienza ad organizzazioni di volontariato (Unicef e Medici Senza Frontiere). Dal momento che gli oggetti di collezionismo solitamente si inviano con posta raccomandata utilizzando delle buste e non dei pacchi (come per le ceramiche) ho deciso di inviare ai miei acquirenti di oggetti di collezionismo una calamita dei "Regali per la vita".


E' un oggettino di pochissimo ingombro che raffigura il tipo di regalo che si è acquistato ed è completo di bustina con il logo UNICEF, ai miei acquirenti rimane come ricordo della transazione ed è anche un modo per pubblicizzare l'UNICEF.
Marta






VISITA "LE CERAMICHE DI MARTA"