Ciao, mi chiamo Marta. Per hobby dipingo la ceramica e decoro oggetti con la tecnica del decoupage. Nel mio blog si parla quindi di ceramica e di decoupage ma anche di libri, cinema, musica e.....di molto altro
Visualizzazione post con etichetta giornata della memoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornata della memoria. Mostra tutti i post

giovedì 27 gennaio 2011

Shoah: la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa


Stamattina ho ricevuto una mail da Bol.it nella quale sono segnalati dei libri sulla Shoah ed un evento organizzato per questa sera:

LA NOSTRA LINGUA MANCA DI PAROLE PER ESPRIMERE QUESTA OFFESA
Modena, Teatro Storchi, Piazza Garibaldi 15
27 gennaio 2011 - Giorno della memoria
ore 21.00

"Se questo è un uomo" di
Primo Levi letto in arabo, ebraico, francese, inglese, italiano, polacco, russo, sloveno, tedesco, ungherese

La lettura di
David Grossman è inserita nel programma





in questo VIDEO Grossman legge in ebraico con i sottotitoli in italiano
durante la serata leggeranno tra gli altri: Edith Bruck, Boris Pahor, Pupa Garribba, Tahar Lamri

Info:
segreteria@fondazionevillaemma.org
http://www.fondazionevillaemma.org/

martedì 26 gennaio 2010

27 gennaio: giorno della memoria


Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo, che ha fatto della mia vita una lunga notte e per sette volte sprangata.



Mai dimenticherò quel fumo.



Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di cui avevo visto i corpi trasformarsi in volute di fumo sotto un cielo muto.



Mai dimenticherò quelle fiamme che bruciarono per sempre la mia Fede.



Mai dimenticherò quel silenzio notturno che mi ha tolto per l’eternità il desiderio di vivere.



Mai dimenticherò quegli istanti che assassinarono il mio Dio e la mia anima, e i miei sogni, che presero il volto del deserto.



Mai dimenticherò tutto ciò, anche se fossi condannato a vivere quanto Dio stesso.



Mai.



(Tratto da La notte, Elie Wiesel)